Language

Summary
"Cosa ti dà speranza per il futuro dell'umanità e della Terra?": questa è la domanda a cui alcune persone provenienti da Romania, Italia, Spagna, Bulgaria e Polonia rispondono in questo video.
Why this story is important
Queste parole ci dimostrano come ognuno di noi, in fondo, abbia dentro sé una visione positiva per il futuro, una speranza. Quella speranza va solo cercata e poi riaccesa, perché siamo noi il motore del cambiamento sociale. A volte basta solo indagarci un po' di più... Ed è proprio questo il valore che la storia ci trasmette. Cercare dentro di noi la risposta, per capire che non siamo slegati da ciò che ci circonda.
How this story was created
La storia è stata creata all’interno del progetto europeo Enhance Civic Competences Through Sorytelilng, Erasmus Plus KA1 Giovani, da parte di un gruppo internazionale, con persone provenienti da Italia, Bulgaria, Romania, Spagna e Polonia. L’ispirazione è venuta dal progetto “sette miliardi di altri”, di Yann Arthus Bertrand. Si è deciso di prendere spunto da questo video per poi riprodurlo in chiave sociale: quali sono i nostri pensieri sulla società? Come possiamo migliorarla? Cosa vorremmo cambiare? L’idea era, appunto, quella di creare “un’unione di differenze”, tante visioni diverse unite dal desiderio del cambiamento.
La metodologia usata è stata quella del video partecipato: vi è stata un’elaborazione collettiva dall’inizio alla fine, in particolare nel modo di concepire la narrazione e ideare le domande, che sono state articolate attraverso un processo di brainstorming e valutazione collettiva. Il video è poi stato girato prevedendo diversi ruoli per ciascuna persona (cameraman, intervistatore, soggetto ripreso).
La metodologia usata è stata quella del video partecipato: vi è stata un’elaborazione collettiva dall’inizio alla fine, in particolare nel modo di concepire la narrazione e ideare le domande, che sono state articolate attraverso un processo di brainstorming e valutazione collettiva. Il video è poi stato girato prevedendo diversi ruoli per ciascuna persona (cameraman, intervistatore, soggetto ripreso).
This story is participating to these calls
This story is part of this specific projects
Policy
This work can be used under the Creative Commons Licence - Non-commercial Licence - Non Derived Works, as applied in the different countries where it is recognized (see site https://creativecommons.org/worldwide, which includes the licences for the different countries; if your country is not indicated, you have to refer to the British Licence).
Such licence includes the possibility of:
Thanks for the participation!

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/deed.en
Such licence includes the possibility of:
- Reproducing, distributing, communicating to the public, displaying in public, representing, carrying out and acting out the work.
- Attribution: anyone who utilizes the work must indicate its origin in the ways indicated by the author or the person who released the work under the licence;
- Non Commercial: the work cannot be used for commercial purposes;
- Non Derived: the work cannot be altered or transformed nor can it be utilized to create another.
Thanks for the participation!

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/deed.en