YoMem - Young Messengers of European Memory
Language
 English
Summary
1 gennaio 2002: arriva l'Euro in Italia. ci avviciniamo all'Europa Unita.
Il piacere di viaggiare all'estero senza la preoccupazione di cambiare la valuta e farci sentire a disagio con spese e valori che non riconosciamo subito. ricorderò sempre il primo viaggio fatto con il vantaggio di non dover cambiare i soldi e di non dover fare conti e conteggi. inoltre i soldi che maneggio in euro mi fanno sentire "europea" e in sintonia con gli altri cittadini.
View the story
Countries
City
Madrid
Why this story is important
La costruzione di un'Unione come quella Europea non può non passare attraverso l'adozione della moneta Unica e l'Euro rappresenta e rafforza in tutti i cittadini il sentimento di appartenenza all'Europa. La comodità di attraversare i confini e le dogane senza preoccuparsi di cambiare i soldi e fare conti e divisioni è indiscutibili. Era il primo gennaio 2002, dopo due mesi di doppia valuta, in Italia dal 1 marzo 2002 l'unica valuta valida è quella in Euro, cosi come negli altri paesi europei. Ad oggi sono 19 su 27 i paesi dell'Unione che utilizzano l'Euro.
Benvenuto Euro. il mio primo indimenticabile viaggio in Spagna con la libertà di lasciare nel portafogli le stesse banconote che hanno valore in Italia e in Spagna. una piacevole sensazione e un vantaggio pratico non indifferente. spero che la moneta nazionale rimanga un lontano ricordo.
How this story was created
Durante la formazione del progetto Youth messengers of Europe (YoMem), nel corso di un workshop di narrazione autobiografica, per il tema "micro e macro storie d'Europa" e "Storie di appartenenza all'Europa" mi è rivenuto in mente l'adesione dell'Italia alla moneta unica in Europa e all'ingresso nell'EuroZone con tutti i vissuti che questo ha comportato in noi cittadini comuni. Attraverso la metodologia del Digital Story Telling ho creato il video Welcome Euro, scegliendo le foto, elaborando uno scritto, registrando la mia voce e montato il video per raccontare questa mia speciale esperienza di cambiamento che mi ha fatto sentire più appartenente all'Europa.
Useful links
This story is part of this specific projects
Email
claudialiberato.roma@gmail.com

Policy

This work can be used under the Creative Commons Licence - Non-commercial Licence - Non Derived Works, as applied in the different countries where it is recognized (see site https://creativecommons.org/worldwide, which includes the licences for the different countries; if your country is not indicated, you have to refer to the British Licence).
Such licence includes the possibility of:
  • Reproducing, distributing, communicating to the public, displaying in public, representing, carrying out and acting out the work.
The licence is applied under the following conditions:
  • Attribution: anyone who utilizes the work must indicate its origin in the ways indicated by the author or the person who released the work under the licence;
  • Non Commercial: the work cannot be used for commercial purposes;
  • Non Derived: the work cannot be altered or transformed nor can it be utilized to create another.
Translation into other languages is allowed. We only ask you to send the translated copy to: storyap.archive@gmail.com
Thanks for the participation!


https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/deed.en