Una testimonianza da Corinto fra i migranti
Language
 Italian
Summary
Chiara è stata due settimane in Grecia, a Corinto, come volontaria di One Bridge To Idomeni presso il Community Center aperto in collaborazione con Vasilika Moon e Aletheia RCS, un centro di transito per rifugiati e richiedenti asilo. Questa sua riflessione, però, illumina un altro aspetto: quello del privilegio del mondo occidentale e di cosa possiamo fare noi che da questo mondo veniamo.
A short fragment of the story

Sono stata in Grecia solo due settimane ma nel mentre mi sembrava che il tempo fosse dilatato e mi dava la sensazione di essere lì da mesi. Invece ora ho la sensazione opposta, come se fossi rimasta solo un giorno, per dare uno sguardo veloce. Uno sguardo che non mi ha permesso di capire a fondo né la situazione generale né i miei sentimenti a riguardo.

Mi sono chiesta per giorni quale fosse l'effetto che sentivo senza capirlo, per poi ritrovarmi a piangere a dirotto l'ultimo giorno senza capire però le parole del mio pianto. Spero solo che le sensazioni ora non scivolino via troppo facilmente.

Read the story
Countries
Why this story is important
Parlare di migranti può significare tante cose. Una cosa che però sfugge spesso nella narrazione mainstream è la riflessione sul privilegio che ha chi viene dal mondo occidentale e che è ciò che questa testimonianza mette in luce. I migranti che tentano la via per l'Europa non possono più decidere della loro vita e sono in balia di leggi e norme a loro spesso sconosciute. Non hanno la libertà di movimento che invece un cittadino occidentale ha. Sempre più è necessaria una riflessione su come spezzare anche queste barriere.
How this story was created
La storia è stata scritta da Chiara, volontaria partita con OBTI, a seguito di un periodo di volontariato trascorso a Corinto. Successivamente, è stata editata dal team di Storie di Mondi Possibili.
Useful links

Policy

This work can be used under the Creative Commons Licence - Non-commercial Licence - Non Derived Works, as applied in the different countries where it is recognized (see site https://creativecommons.org/worldwide, which includes the licences for the different countries; if your country is not indicated, you have to refer to the British Licence).
Such licence includes the possibility of:
  • Reproducing, distributing, communicating to the public, displaying in public, representing, carrying out and acting out the work.
The licence is applied under the following conditions:
  • Attribution: anyone who utilizes the work must indicate its origin in the ways indicated by the author or the person who released the work under the licence;
  • Non Commercial: the work cannot be used for commercial purposes;
  • Non Derived: the work cannot be altered or transformed nor can it be utilized to create another.
Translation into other languages is allowed. We only ask you to send the translated copy to: storyap.archive@gmail.com
Thanks for the participation!


https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/deed.en