
Mi chiamo Edgar e vi scrivo dalla Litoranea Salentina, sul Mar Ionio, a metà strada tra Taranto e Lecce. La Puglia, penisola di penisola, terra di passaggio, di transito e di radicate tradizioni territoriali, in cui ogni 10 km, ancora oggi, cambiano accento, lingua originaria dialettale, tradizioni e costumi, gastronomia… spesso si fa effige della sua particolare fisionomia in maniera esclusivista, autoescludendosi dal novero delle regioni del Sud, dall’Italianità ed in definitiva, da una identità coesa ed uniformante. Le nostre sono state terre di importanti comunicazioni e scambio tra l’Occidente ed il Medioriente dopo aver lentamente accolto il corridoio di passaggio tra Magna Grecia ed Antica Roma, affacciando la sua punta, ancora oggi chiamata Finis Terrae, il capo di Leuca, al Peloponneso ed ai Sofisti, ed in origine, facendo da rifugio a Messapi e Bizantini, le antiche genti del Nord-Est Europeo.
Policy
Such licence includes the possibility of:
- Reproducing, distributing, communicating to the public, displaying in public, representing, carrying out and acting out the work.
- Attribution: anyone who utilizes the work must indicate its origin in the ways indicated by the author or the person who released the work under the licence;
- Non Commercial: the work cannot be used for commercial purposes;
- Non Derived: the work cannot be altered or transformed nor can it be utilized to create another.
Thanks for the participation!

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/deed.en