Språk
 Italienska
Sammanfattning
Abel, personaggio di fantasia, dà voce alle storie, alle testimonianze e ai vissuti dei ragazzi di CivicoZero Onlus che, nell'ambito degli incontri dell'Assemblea di Civico, hanno raccontato e rielaborato la loro intensa esperienza del lockdown. Da oltre 10 anni, la cooperativa CivicoZero Onlus accoglie, protegge ed include minori e neomaggiorenni stranieri che si trovano soli in Italia, garantendo loro il miglioramento delle condizioni di vita ed il rispetto dei propri diritti.
Ett kort fragment av berättelsen

Il cellulare, internet, la mia famiglia...grazie a Dio, mi stanno salvando! Almeno posso chiamare la mia famiglia, i miei amici...la mia ragazza. Sono in contatto anche con tanti ragazzi di CivicoZero tramite il gruppo Facebook. Ci incontriamo online ogni giorno, facciamo videochiamate così riusciamo a vederci. A casa mi sento solo ma quando parlo con loro sono in compagnia. Siamo più vicini. Mi mancano.

Läs berättelsen
Länder
Stad
Rome
Varför den här historien är viktig
Questa storia è fatta di vere e proprie testimonianze di minori stranieri non accompagnati e neomaggiorenni da soli in Italia durante la quarantena. Durante il lockdown, infatti, spesso ci siamo chiesti quali fossero le categorie più vulnerabili e che più avrebbero sofferto della chiusura: bambini, anziani, persone con disagio psichico, lavoratori e lavoratrici precari e tante altre. A queste categorie vanno aggiunte le persone migranti, ancor di più se minorenni e da sole in Italia. In questo senso, le testimonianze di questo diario ci restituiscono una ricchezza e intensità di emozioni provate da questi ragazzi durante la quarantena, ma soprattutto il ruolo fondamentale di organizzazioni come CivicoZero Onlus, che dal basso riescono ad essere un sostegno reale per queste persone. In questo senso, ancora una volta, questa storia ci riconferma che sono le persone che si organizzano a fare la differenza sul territorio e che per raggiungere un cambiamento nella società è proprio dalla società che bisogna partire.
Hur den här historien skapades
Il diario è stato realizzato grazie alle Assemblee di Civico, alla raccolta di testimonianze dei ragazzi che frequentano il centro. Le testimonianze - a cui è stata data voce grazie ad un personaggio di fantasia, Abdel - sono state raccolte e sistematizzate in forma scritta da parte dello staff di CivicoZero Onlus.

Durante il primo lockdown, infatti, CivicoZero Onlus - centro diurno per msna e neomaggiorenni nel quartiere di San Lorenzo a Roma - ha garantito sostegno ai ragazzi che abitualmente frequentano il centro, trasferendo le proprie attività online. Attraverso i propri canali comunicativi, fra cui Facebook, CivicoZero ha riproposto le proprie attività - dai laboratori alla scuola di italiano - interamente online, non lasciando nessuno da solo.
Användbara länkar

Politik

Detta arbete kan användas under Creative Commons License - Non-commercial License - Non Derived Works, som tillämpas i de olika länder där det är erkänt (se webbplats https://creativecommons.org/worldwide, som inkluderar licenserna för de olika länderna; om ditt land inte anges måste du hänvisa till den brittiska licensen).
Sådan licens innefattar möjligheten att:
  • Reproducera, distribuera, kommunicera till allmänheten, visa offentligt, representera, genomföra och utföra arbetet.
Licensen tillämpas på följande villkor:
  • Tillskrivning: den som använder verket måste ange dess ursprung på de sätt som författaren eller personen som släppte verket under licensen har angett;
  • Icke kommersiellt: arbetet kan inte användas för kommersiella ändamål;
  • Icke härledd: verket kan inte ändras eller transformeras och det kan inte heller användas för att skapa ett annat.
Översättning till andra språk är tillåten. Vi ber dig endast att skicka den översatta kopian till: storyap.archive@gmail.com
Tack för deltagandet!


https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/deed.sv