Language
 Italian
Summary
Siamo partiti alle 4.00 della mattina, quando ancora era buio per rientrare la sera stessa prima delle 22.00. È stata una giornata molto Rock’n’Roll e intensa perché arrivata al culmine di una settimana di raccolta che ha visto una grande partecipazione, ed era urgente che gli aiuti arrivassero a destinazione (in Bosnia) il prima possibile. Questo breve video mostra l'impegno di OBTI, che ha raccolto aiuti umanitari per le persone migranti in Bosnia.
View the story
Countries
Why this story is important
Una storia che racconta dell'impegno dal basso di organizzazioni e singoli nei confronti delle persone migranti. Grazie ad una raccolta avviata da One Bridge To Idomeni, un gruppo di volontari ha potuto portare diversi aiuti umanitari diretti poi alle persone migranti in Bosnia. Si parla di 274 paia di scarponi, 1151 paia di calze pesanti, 1870 scaldamani, 292 borracce termiche, 65 sacchi a pelo e tanto altro ancora. Aiuti fondamentali per le persone bloccate al confine in un periodo così difficile come quello invernale. Senza un cambiamento radicale delle politiche migratorie le persone migranti continueranno ad essere bloccate o respinte ai confini della fortezza Europa. Eppure il lavoro di chi si attiva dal basso è fondamentale, per supportare in modo concreto chi si ritrova in situazioni del genere, ma anche per mostrarsi solidali e complici e dire che un'alternativa è possibile.
How this story was created
Il video è stato realizzato da Filippo Tommasoli, che è partito con gli attivisti e le attiviste di One Bridge To Idomeni per portare aiuti umanitari diretti in Bosnia, ed è stato fatto per portare una testimonianza del lavoro di OBTI e per attivare altri/e volontari/e nella raccolta di aiuti e sostegno all'organizzazione.
References
A seguire, trovate un link utile per sostenere concretamente il lavoro di OBTI.
Useful links

Policy

This work can be used under the Creative Commons Licence - Non-commercial Licence - Non Derived Works, as applied in the different countries where it is recognized (see site https://creativecommons.org/worldwide, which includes the licences for the different countries; if your country is not indicated, you have to refer to the British Licence).
Such licence includes the possibility of:
  • Reproducing, distributing, communicating to the public, displaying in public, representing, carrying out and acting out the work.
The licence is applied under the following conditions:
  • Attribution: anyone who utilizes the work must indicate its origin in the ways indicated by the author or the person who released the work under the licence;
  • Non Commercial: the work cannot be used for commercial purposes;
  • Non Derived: the work cannot be altered or transformed nor can it be utilized to create another.
Translation into other languages is allowed. We only ask you to send the translated copy to: storyap.archive@gmail.com
Thanks for the participation!


https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/deed.en