StoryAP

Povești pentru participare activă

Toți autorii

Invata prn povesti
The two paths of migration
To find oneself or to lose oneself. To survive or to die. Be well or be lost again. What does it mean to migrate? Since ancient times, migration has been a natural instinct, a way of surviving and seeking a better life. For thousands of years, before becoming settled, human
Ultimele povești partajate
My border, your border
This is my story of a short trip to Cyprus and how it changed my attitude towards myself
Citeste mai mult
Via Ventotene
Leonardo Corrente: «Quando e dove è accaduto il tragico evento?» Vigile del Fuoco: « Il 27 Novembre 2021 alle ore 09,27, in Via Ventotene n°32». Leonardo Corrente: « Cosa è successo ?». Vigile del fuoco: «Alcuni tecnici dell’Italgas arrivano in Via Ventotene, perché i residenti avvertono un forte odore di
Citeste mai mult
Ladri di biciclette
Ladri di biciclette è un film del 1948 diretto, prodotto e in parte sceneggiato da Vittorio De Sica. Girato con un'ampia partecipazione di attori non professionisti, prende lo spunto dal titolo dell'omonimo romanzo Ladri di biciclette (1946) di Luigi Bartolini, sebbene si tratti di un soggetto originale di Cesare Zavattini.
Citeste mai mult
La prima scuola Caterina Cittadini a Roma
La scuola Caterina Cittadini nasce a Bergamo per la prima volta nel 1832 grazie alle due donne e sorelle Caterina e Giuditta, però dopo un secolo circa, quando entrambe morirono, la portarono fino a Roma, una città storica e piena di monumenti.
Citeste mai mult
La storia di Renzo Piasco
Giulia e Ludovica: Possiamo farvi un ‘ intervista su Renzo Piasco? Pietro Sandro: Certo Giulia e Ludovica: Ma è vero che la fredda ferocia tedesca e fascista per soffocare ogni briciolo di libertà volle spegnere con le bombe i ciCadini più animosi? Sandro: Si è vero Pietro: E F dirò di più fra
Citeste mai mult
La villa detta di Faonte
Viene comunemente denominata Villa di Faonte l’area archeologica  compresa tra via delle Vigne Nuove e via Passo del Turchino caratterizzata dalla presenza di strutture pertinenti ad una villa privata che si trovava circa al sesto chilometro della via Nomentana tra questa e la via Salaria.
La villa si estende per circa
Citeste mai mult
Progetto Locomotiva
Il murale di un treno come simbolo di un progetto per dare casa alle famiglie dei ferrovieri a Val Melaina negli anni Cinquanta. Andiamo a scoprire insieme questa storia.Il progetto “Reporter di quartiere” ha portato gli studenti a realizzare un proprio racconto “fotogiornalistico” legato alla storia del quartiere (Val Melaina,
Citeste mai mult
Il bombardamento
Era la mattina del 19 luglio 1943 quando i bombardieri americani iniziarono a decollare verso Roma. Alle 11:00 la città iniziò ad essere bombardata: da qui a poche ore sarebbe avvenuto il miracolo. Il bombardamento si spostò pian piano verso Valmelaina, in periferia. Le luci si accendevano e si spegnevano, c’era
Citeste mai mult
La Chiesa che nascose le vittime della ferocia nazista
Il Santissimo Redentore è una chiesa situata in Via Gran paradiso a Val Melaina. La struttura presente tutt’ora è stata realizzata intorno agli anni settanta. Grazie al progetto degli architetti Ennio Canino e Viviana Rizzi. Durante la sera del 20 dicembre 1943 intorno alle 20:30 un camion si accostò di
Citeste mai mult
“La storia del quartiere della nostra scuola”
Martedì 18 aprile 2023 noi ragazzi della quinta B, insieme alla quinta A, siamo andati alla scoperta storica del quartiere Tufello, dove si trova la nostra scuola “Caterina Cittadini”. In questa memorabile avventura ci ha guidati il giornalista e reporter Antonio Tiso, il quale ci ha narrato le tante storie della
Citeste mai mult
An Europe of Peace and Stability
This video is produced as a part of local activities developed in the project Young Messengers of European Memory, an Erasmus + strategic partnership (2020-2-IT03-KA205-019585) aiming to affirm the role of young people in enhancing the European memory, to rediscover the values of democracy, coexistence, social justice, as founding values
Citeste mai mult
Povestea publicata: 882
Gaseste o poveste
Știri StoryAp
StoryAp Awards
proiecte gazduite

Inscrie-te pentru Newsletter

Abonați-vă la canalul nostru YouTube!

Categorii de povestiri
Formate de poveste
Povești din toată lumea