Europe and meYoMem - Young Messengers of European Memory
Language
 Italian
Summary
Questa storia parla della mia esperienza con "La voce degli ultimi", una meravigliosa associazione di volontariato che si occupa di randagismo.
Il racconto segue un filo cronologico: come ho conosciuto l'associazione, perché ho iniziato a frequentarla e infine farne parte.
Ho parlato in particolare di Tizzy, un cucciolo speciale che porto nel cuore.
View the story
Countries
City
Ceccano (FR)
Why this story is important
Ritengo questa storia importante perché credo sia necessario educare la nostra popolazione, e non solo, al rispetto degli animali. Il randagismo è una tematica che coinvolge tutta l’Italia, in particolare il centro-sud. Credo dunque che sia essenziale incentivare l'adozione e far conoscere queste realtà presenti su tutto il territorio italiano.
Spesso quando si pensa ai randagi si ha un'idea distante anni luce dalla realtà. Il mio intento è cercare di far capire cosa comporta scegliere cani d'allevamento a loro in termini sociali, pensiamo ad esempio alle migliaia di allevamenti abusivi o che non rispettano canoni etici e morali, dove i cani vengono maltrattati, sfruttati fino allo sfinimento, spesso fino alla morte.
I volontari di questa associazione si occupano di recuperare cani abbandonati, curarli e cercare loro una nuova casa. Non sempre le storie di questi cani hanno un lieto fine, non sempre è possibile curarli perché i fondi non sono sufficienti.
Quello che mi hanno insegnato però è che si deve sempre tentare e non ci si deve scoraggiare perché è meglio aiutarne alcuni che non aiutarne nessuno. Fare del proprio meglio per dare una vita dignitosa a quanti più cani possibile, non solo adottandoli o diventando volontari, ma aiutare come si può, anche donando semplicemente cibo e coperte. Questo è il messaggio che desidero trasmettere con il mio video racconto.
How this story was created
La storia è stata creata grazie al laboratorio di "Stories for Change". Ogni componente del laboratorio ha scelto un'esperienza diretta, importante a livello personale e formativo, che ci abbia insegnato qualcosa. Per realizzarla abbiamo scritto la nostra storia, dal racconto abbiamo poi ricavato lo script, che è diventato la base del video racconto.
Per realizzare il mio video racconto ho deciso di creare un video in stop motion in cui foglie, fiori, graffette e sagome formano i personaggi principali di questa storia, che si muovono accompagnando la lettura del mio script cercando di dar forma alle emozioni descritte.
Useful links
This story is participating to these calls
This story is part of this specific projects
Email
micheliirene96@gmail.com

Policy

This work can be used under the Creative Commons Licence - Non-commercial Licence - Non Derived Works, as applied in the different countries where it is recognized (see site https://creativecommons.org/worldwide, which includes the licences for the different countries; if your country is not indicated, you have to refer to the British Licence).
Such licence includes the possibility of:
  • Reproducing, distributing, communicating to the public, displaying in public, representing, carrying out and acting out the work.
The licence is applied under the following conditions:
  • Attribution: anyone who utilizes the work must indicate its origin in the ways indicated by the author or the person who released the work under the licence;
  • Non Commercial: the work cannot be used for commercial purposes;
  • Non Derived: the work cannot be altered or transformed nor can it be utilized to create another.
Translation into other languages is allowed. We only ask you to send the translated copy to: storyap.archive@gmail.com
Thanks for the participation!


https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/deed.en