StoryAP

Stories for Active Participation

All Authors

Learning by Stories
The two paths of migration
To find oneself or to lose oneself. To survive or to die. Be well or be lost again. What does it mean to migrate? Since ancient times, migration has been a natural instinct, a way of surviving and seeking a better life. For thousands of years, before becoming settled, human
Last Shared Stories
The stories donated to the National Diary Archive – Interview with Laura
The stories donated to the National Diary Archive - Interview with Laura Within the video interviews collected during the 2022 edition of the Pieve Saverio Tutino Prize there is also the story of Laura and her experience as a member of the prize reading commission.
Read More
The memory of common stories – Interview with Natalia Cangi of the National Diary Archive
Memory and its ripples, the little stories that make up the great story, lived by ordinary people, who have consigned their story to the National Diary Archive. We have been inside the National Diary Archive of Pieve Santo Stefano, close to so many stories and lives, where Natalia Cangi, organizational director
Read More
Eutopia Number 1 – Interview with Giulio Vulcano on the environmental policies of the European Union
Interview with Giulio Vulcano, activist and researcher in environmental issues, at the Orti Urbani della Garbatella in Rome. We asked Giulio for his five ideas for a better development of European environmental policies, within the series of video interviews Eutopia and the projects MAE - Memories Across Europe and YOMEM -
Read More
Pedro or Zdravko? – a collective identity of the quaranteens
"Pedro or Zdravko? - a collective identity of the quaranteens" tells the story of a workshop, organised with a lot of thought, love and passion. The concept of collective identity, thinking hats and the connection between social media and COVID. A thought-provoking dialogue of quaranteens, baring the challenge of a world
Read More
My border, your border
This is my story of a short trip to Cyprus and how it changed my attitude towards myself
Read More
Via Ventotene
Leonardo Corrente: «Quando e dove è accaduto il tragico evento?» Vigile del Fuoco: « Il 27 Novembre 2021 alle ore 09,27, in Via Ventotene n°32». Leonardo Corrente: « Cosa è successo ?». Vigile del fuoco: «Alcuni tecnici dell’Italgas arrivano in Via Ventotene, perché i residenti avvertono un forte odore di
Read More
Ladri di biciclette
Ladri di biciclette è un film del 1948 diretto, prodotto e in parte sceneggiato da Vittorio De Sica. Girato con un'ampia partecipazione di attori non professionisti, prende lo spunto dal titolo dell'omonimo romanzo Ladri di biciclette (1946) di Luigi Bartolini, sebbene si tratti di un soggetto originale di Cesare Zavattini.
Read More
La prima scuola Caterina Cittadini a Roma
La scuola Caterina Cittadini nasce a Bergamo per la prima volta nel 1832 grazie alle due donne e sorelle Caterina e Giuditta, però dopo un secolo circa, quando entrambe morirono, la portarono fino a Roma, una città storica e piena di monumenti.
Read More
La storia di Renzo Piasco
Giulia e Ludovica: Possiamo farvi un ‘ intervista su Renzo Piasco? Pietro Sandro: Certo Giulia e Ludovica: Ma è vero che la fredda ferocia tedesca e fascista per soffocare ogni briciolo di libertà volle spegnere con le bombe i ciCadini più animosi? Sandro: Si è vero Pietro: E F dirò di più fra
Read More
La villa detta di Faonte
Viene comunemente denominata Villa di Faonte l’area archeologica  compresa tra via delle Vigne Nuove e via Passo del Turchino caratterizzata dalla presenza di strutture pertinenti ad una villa privata che si trovava circa al sesto chilometro della via Nomentana tra questa e la via Salaria.
La villa si estende per circa
Read More
Progetto Locomotiva
Il murale di un treno come simbolo di un progetto per dare casa alle famiglie dei ferrovieri a Val Melaina negli anni Cinquanta. Andiamo a scoprire insieme questa storia.Il progetto “Reporter di quartiere” ha portato gli studenti a realizzare un proprio racconto “fotogiornalistico” legato alla storia del quartiere (Val Melaina,
Read More
Stories from all over the world