Language
 Italian
Summary
Quella di Orto e Mezzo è la storia di un progetto della Cooperativa "Il Brutto Anatroccolo" che ha voluto portare avanti un lavoro sociale con persone diversamente abili. A Roma, infatti, hanno dato vita ad un orto dove queste ultime, coadiuvate da alcuni operatori sociali, possono impiegare il loro tempo imparando a gestire un orto e a stare insieme.
View the story
Countries
City
Roma
Why this story is important
L'importanza di questa storia è data dall'esperimento che racconta e cioè quello di una collaborazione fra operatori sociali e persone diversamente abili, che insieme lavorano ad un orto. Quello che questa storia cerca di trasmettere è l'importanza del creare legami affettivi e ambienti sicuri all'interno dei contesti lavorativi, soprattutto nel caso di persone diversamente abili, che - se adeguatamente supportate dagli operatori - riescono in questo modo a costruirsi una propria autonomia. Come dice uno degli intervistati: "Da che lavoravamo per i ragazzi diversamente abili, abbiamo iniziato a lavorare con loro. E questo è stato uno sporcarsi le mani e imparare reciprocamente". La storia racconta anche di come si costruisca così il senso di una comunità che collabora. Per questo i valori che veicola sono di rispetto reciproco, collaborazione, supporto, affettività, positività.
How this story was created
La storia è stata raccolta dal team dell'associazione Storie di Mondi Possibili, che ha deciso di raccontarla attraverso il metodo del video collettivo. Prima si è individuata una storia e poi ci si è divisi i ruoli per raccontarla collettivamente.

Policy

This work can be used under the Creative Commons Licence - Non-commercial Licence - Non Derived Works, as applied in the different countries where it is recognized (see site https://creativecommons.org/worldwide, which includes the licences for the different countries; if your country is not indicated, you have to refer to the British Licence).
Such licence includes the possibility of:
  • Reproducing, distributing, communicating to the public, displaying in public, representing, carrying out and acting out the work.
The licence is applied under the following conditions:
  • Attribution: anyone who utilizes the work must indicate its origin in the ways indicated by the author or the person who released the work under the licence;
  • Non Commercial: the work cannot be used for commercial purposes;
  • Non Derived: the work cannot be altered or transformed nor can it be utilized to create another.
Translation into other languages is allowed. We only ask you to send the translated copy to: storyap.archive@gmail.com
Thanks for the participation!


https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/deed.en