La storia di Riccardo Magherini
Language
 Italian
Summary
Nella notte tra il 2 e il 3 marzo 2014 un uomo muore durante un arresto da parte dei carabinieri in Borgo San Frediano a Firenze. Quell'uomo è Riccardo Magherini, 39 anni, padre di un figlio di due.
A short fragment of the story

All’indomani della morte di Riccardo iniziano ad essere diffuse alcune notizie e giudizi infamanti sulla sua persona, in una stigmatizzazione della vittima che ci è capitato di vedere in praticamente tutti gli episodi di violenza e abusi di potere. Proprio per mostrare in che stato si trovava il corpo di Riccardo dopo la morte e per provare a ripristinare un po' di verità, il 23 aprile 2014 in una conferenza stampa al Senato il presidente di A Buon Diritto, Luigi Manconi, all'epoca presidente della Commissione per i Diritti Umani, e Fabio Anselmo, legale della famiglia Magherini, mostrano alcune foto del cadavere di Riccardo e il video inedito dell'arresto. Le foto mostrano lividi diffusi soprattutto sulla schiena e il dorso, il video riporta le grida disperate di Riccardo che continua a chiedere aiuto invano.


Read the story
Countries
Why this story is important
Questa storia è importante perché denuncia una vicenda che ricorre nel nostro paese: gli abusi delle forze dell'ordine e la conseguente giustizia mancata. E sta ad indicare che non si tratta di mele marce, ma di un sistema che legittima gli abusi e che quindi va cambiato.
How this story was created
Questa storia è stata realizzata dal team di A Buon Diritto, associazione che da anni segue e denuncia le storie di abusi da parte delle forze dell'ordine.
Useful links

Policy

This work can be used under the Creative Commons Licence - Non-commercial Licence - Non Derived Works, as applied in the different countries where it is recognized (see site https://creativecommons.org/worldwide, which includes the licences for the different countries; if your country is not indicated, you have to refer to the British Licence).
Such licence includes the possibility of:
  • Reproducing, distributing, communicating to the public, displaying in public, representing, carrying out and acting out the work.
The licence is applied under the following conditions:
  • Attribution: anyone who utilizes the work must indicate its origin in the ways indicated by the author or the person who released the work under the licence;
  • Non Commercial: the work cannot be used for commercial purposes;
  • Non Derived: the work cannot be altered or transformed nor can it be utilized to create another.
Translation into other languages is allowed. We only ask you to send the translated copy to: storyap.archive@gmail.com
Thanks for the participation!


https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/deed.en