Language

Summary
La scuola Caterina Cittadini nasce a Bergamo per la prima volta nel 1832 grazie alle due donne e sorelle Caterina e Giuditta, però dopo un secolo circa, quando entrambe morirono, la portarono fino a Roma, una città storica e piena di monumenti.
Countries
City
Rome
Why this story is important
Le storie raccontare dai ragazzi servono a comprendere meglio i fatti accaduti dagli anni Trenta ai giorni nostri nel quartiere popolare di Val Melaina - Tufello a Roma. Vi sono storie di eroismo, coraggio e cittadinanza attiva che vanno preservate dall'incedere del tempo, perché trasmettono valori come l'impegno civile, l'amore per la pace, l'istruzione, il desiderio di vivere in modo giusto e dignitoso.
How this story was created
Il progetto “Reporter di quartiere” ha portato gli studenti a realizzare un proprio racconto “fotogiornalistico” legato alla storia del quartiere (Val Melaina, Tufello e dintorni). Gli strumenti impiegati sono stati la fotografa e il racconto in stile reportage, mezzi espressivi sempre più utilizzati nella comunicazione di oggi. L’attività in aula e quella “sul campo” hano permesso agli studenti di approfondire la storia del quartiere.
Modalità di realizzazione
“Per cominciare, offriamogli il mondo”. È proprio seguendo questo input luminoso di Maria Montessori che abbiamo proposto incontri di uscite nel quartiere e laboratori nel gruppo classe per editare poi cosa “nel mondo” è stato scoperto.
Le storie raccontare dai ragazzi servono a comprendere meglio i fatti accaduti dagli anni Trenta ai giorni nostri nel quartiere popolare di Val Melaina - Tufello a Roma. Vi sono storie di eroismo, coraggio e cittadinanza attiva che vanno preservate dall'incedere del tempo, perché trasmettono valori come l'impegno civile, l'amore per la pace, l'istruzione, il desiderio di vivere in modo giusto e dignitoso.
Modalità di realizzazione
“Per cominciare, offriamogli il mondo”. È proprio seguendo questo input luminoso di Maria Montessori che abbiamo proposto incontri di uscite nel quartiere e laboratori nel gruppo classe per editare poi cosa “nel mondo” è stato scoperto.
Le storie raccontare dai ragazzi servono a comprendere meglio i fatti accaduti dagli anni Trenta ai giorni nostri nel quartiere popolare di Val Melaina - Tufello a Roma. Vi sono storie di eroismo, coraggio e cittadinanza attiva che vanno preservate dall'incedere del tempo, perché trasmettono valori come l'impegno civile, l'amore per la pace, l'istruzione, il desiderio di vivere in modo giusto e dignitoso.
This story is part of this specific projects
Policy
This work can be used under the Creative Commons Licence - Non-commercial Licence - Non Derived Works, as applied in the different countries where it is recognized (see site https://creativecommons.org/worldwide, which includes the licences for the different countries; if your country is not indicated, you have to refer to the British Licence).
Such licence includes the possibility of:
Thanks for the participation!

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/deed.en
Such licence includes the possibility of:
- Reproducing, distributing, communicating to the public, displaying in public, representing, carrying out and acting out the work.
- Attribution: anyone who utilizes the work must indicate its origin in the ways indicated by the author or the person who released the work under the licence;
- Non Commercial: the work cannot be used for commercial purposes;
- Non Derived: the work cannot be altered or transformed nor can it be utilized to create another.
Thanks for the participation!

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/deed.en