What gives you hope for the future of the humanity and the Earth?
Premio StoryAp - Storie per il cambiamentoAMICI
Lingua
 Italiano
Riassunto
"Cosa ti dà speranza per il futuro dell'umanità e della Terra?": questa è la domanda a cui alcune persone provenienti da Romania, Italia, Spagna, Bulgaria e Polonia rispondono in questo video.
Guarda la storia
Paesi
Perché questa storia è importante
Queste parole ci dimostrano come ognuno di noi, in fondo, abbia dentro sé una visione positiva per il futuro, una speranza. Quella speranza va solo cercata e poi riaccesa, perché siamo noi il motore del cambiamento sociale. A volte basta solo indagarci un po' di più... Ed è proprio questo il valore che la storia ci trasmette. Cercare dentro di noi la risposta, per capire che non siamo slegati da ciò che ci circonda.
Come è stata creata questa storia
La storia è stata creata all’interno del progetto europeo Enhance Civic Competences Through Sorytelilng, Erasmus Plus KA1 Giovani, da parte di un gruppo internazionale, con persone provenienti da Italia, Bulgaria, Romania, Spagna e Polonia. L’ispirazione è venuta dal progetto “sette miliardi di altri”, di Yann Arthus Bertrand. Si è deciso di prendere spunto da questo video per poi riprodurlo in chiave sociale: quali sono i nostri pensieri sulla società? Come possiamo migliorarla? Cosa vorremmo cambiare? L’idea era, appunto, quella di creare “un’unione di differenze”, tante visioni diverse unite dal desiderio del cambiamento.
La metodologia usata è stata quella del video partecipato: vi è stata un’elaborazione collettiva dall’inizio alla fine, in particolare nel modo di concepire la narrazione e ideare le domande, che sono state articolate attraverso un processo di brainstorming e valutazione collettiva. Il video è poi stato girato prevedendo diversi ruoli per ciascuna persona (cameraman, intervistatore, soggetto ripreso).
Questa storia partecipa a questi concorsi
Questa storia fa parte di questi specifici progetti

Licenza

Il presente lavoro può essere usato sotto la licenza di Creative Commons – Licenza non commerciale – Lavori non Derivati, così come applicata nei diversi paesi in cui viene riconosciuta (per ulteriori informazioni controlla il sito https://creativecommons.org/worldwide, che include le licenze per differenti paesi; se il tuo paese non è indicato, fai riferimento alla licenza inglese).
Questa licenza include le seguenti possibilità:
  • Riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, proiettare in pubblico, rappresentare, portare avanti e recitare il lavoro.
La licenza si applica con le seguenti condizioni:
  • Attribuzione: chiunque utilizzi il lavoro deve indicare la sua origine nei modi descritti dall’autore o dalla persona che ha rilasciato il lavoro con la licenza;
  • Non Commerciale: il lavoro non può essere usato per scopi commerciali;
  • Non derivato: il lavoro non può essere modificato o trasformato né può essere utilizzato per la creazione di altri lavori.
La traduzione in altre lingue è consentita. Chiediamo solo di inviare la copia tradotta a: storyap.archive@gmail.com
Grazie per la partecipazione!


https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/