Lingua
 Italiano
Riassunto
Siamo partiti alle 4.00 della mattina, quando ancora era buio per rientrare la sera stessa prima delle 22.00. È stata una giornata molto Rock’n’Roll e intensa perché arrivata al culmine di una settimana di raccolta che ha visto una grande partecipazione, ed era urgente che gli aiuti arrivassero a destinazione (in Bosnia) il prima possibile. Questo breve video mostra l'impegno di OBTI, che ha raccolto aiuti umanitari per le persone migranti in Bosnia.
Guarda la storia
Paesi
Perché questa storia è importante
Una storia che racconta dell'impegno dal basso di organizzazioni e singoli nei confronti delle persone migranti. Grazie ad una raccolta avviata da One Bridge To Idomeni, un gruppo di volontari ha potuto portare diversi aiuti umanitari diretti poi alle persone migranti in Bosnia. Si parla di 274 paia di scarponi, 1151 paia di calze pesanti, 1870 scaldamani, 292 borracce termiche, 65 sacchi a pelo e tanto altro ancora. Aiuti fondamentali per le persone bloccate al confine in un periodo così difficile come quello invernale. Senza un cambiamento radicale delle politiche migratorie le persone migranti continueranno ad essere bloccate o respinte ai confini della fortezza Europa. Eppure il lavoro di chi si attiva dal basso è fondamentale, per supportare in modo concreto chi si ritrova in situazioni del genere, ma anche per mostrarsi solidali e complici e dire che un'alternativa è possibile.
Come è stata creata questa storia
Il video è stato realizzato da Filippo Tommasoli, che è partito con gli attivisti e le attiviste di One Bridge To Idomeni per portare aiuti umanitari diretti in Bosnia, ed è stato fatto per portare una testimonianza del lavoro di OBTI e per attivare altri/e volontari/e nella raccolta di aiuti e sostegno all'organizzazione.
Referenze
A seguire, trovate un link utile per sostenere concretamente il lavoro di OBTI.
Link utili

Licenza

Il presente lavoro può essere usato sotto la licenza di Creative Commons – Licenza non commerciale – Lavori non Derivati, così come applicata nei diversi paesi in cui viene riconosciuta (per ulteriori informazioni controlla il sito https://creativecommons.org/worldwide, che include le licenze per differenti paesi; se il tuo paese non è indicato, fai riferimento alla licenza inglese).
Questa licenza include le seguenti possibilità:
  • Riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, proiettare in pubblico, rappresentare, portare avanti e recitare il lavoro.
La licenza si applica con le seguenti condizioni:
  • Attribuzione: chiunque utilizzi il lavoro deve indicare la sua origine nei modi descritti dall’autore o dalla persona che ha rilasciato il lavoro con la licenza;
  • Non Commerciale: il lavoro non può essere usato per scopi commerciali;
  • Non derivato: il lavoro non può essere modificato o trasformato né può essere utilizzato per la creazione di altri lavori.
La traduzione in altre lingue è consentita. Chiediamo solo di inviare la copia tradotta a: storyap.archive@gmail.com
Grazie per la partecipazione!


https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/