Enhancing Mentoring Skills Of Sport Coaches
Project code 2018- 3066/001-001
Progetto finanziato dall’Unione Europea
nell’ambito del Programma Erasmus+ Sport
Obiettivo del progetto
L’obiettivo principale del progetto è migliorare la formazione degli allenatori sportivi con particolare attenzione allo sviluppo delle capacità di mentoring. Ci riferiamo a quell’insieme di approcci e metodologie maieutiche molto importanti al fine di rendere lo sport una esperienza educativa davvero efficace.
Tali capacità spesso sono acquisite dai coach sportivi in maniera spontanea e autonoma, perché i percorsi formativi dei coach non includono, di solito, lo studio e l’acquisizione di metodologie e approcci di mentoring.
Migliorare la capacità di mentoring degli allenatori sportivi significa promuovere lo sport come strumento educativo in grado di rafforzare l’autostima dei giovani, scoprire ed allenare le proprie potenzialità, nonché coltivare la capacità dei giovani di relazionarsi con la diversità, di includere e rispettare tutti, di sviluppare una sana competizione e quindi contribuire allo sviluppo di un mondo meno violento, più inclusivo , multiculturale.
Outputs
- Ricerca sulla formazione degli allenatori sportivi in ogni paese partner
- Raccolta di buone pratiche
- Manuale “Migliorare le capacità di mentoring degli allenatori sportivi”
Project partners
- Fondazione Laboratorio per le Politiche Sociali – LABOS (coordinator)
- Dogansehir Dag Ve Doga Sporlari Kulubu Dernegi – DOKAMP
- Fundaciòn Red Deporte y Cooperaciòn – RDYC
- Instytut Rozwoju Sportu i Edukacji/Institute for the Development of Sport and Education
Contatti
labos@fondazionelabos.org; andrea.ciantar@gmail.com
- Novembre 28, 2021
- Novembre 3, 2021
- Novembre 3, 2021
- Novembre 3, 2021
- Novembre 3, 2021
- Ottobre 29, 2021