Europe and meMemories Across Europe
Lingua
 Italiano
Questa storia è disponibile anche nelle seguenti lingue:  Inglese
Riassunto
La storia di mia mamma che passò a Firenze - facendo la fame - l'estate del '44, quando la città fu occupata dai tedeschi, poi bombardata e infine occupata dalle truppe alleate.
Un frammento della storia

La mamma era a Firenze durante l'estate del '44, quando venne occupata e minata dai tedeschi, che fecero saltare tutti i ponti sull'Arno, tranne il Ponte Vecchio, amato dal dittatore e dai gerarchi nazisti, che venne minato, mentre tutte le costruzioni intorno furono rase al suolo, il ponte Vecchio era circondato di macerie (facendo ricerca si trovano foto) in questo modo il generale Kesselring voleva impedire agli Alleati di raggiungere i tedeschi chi si ritiravano. Mentre sulle colline combattevano i partigiani, dai tetti sparavano i franchi tiratori gli Alleati avanzavano, contemporaneamente bombardavano la città. Corona (nome di mia mamma, aveva allora 21 anni) era rimasta intrappolata a Firenze...

Leggi la storia
Paesi
Città
Firenze
Perché questa storia è importante
It is the narration of surviving in the 2. World War.
Historical photo, the woman ist not my mother.
Come è stata creata questa storia
Biographical writing - The story was narrated to me by my mother many years ago.
Referenze
German occupation and bombardement of Florence in the 2. World War.
Questa storia partecipa a questi concorsi
Questa storia fa parte di questi specifici progetti
Email
elisabetta.abbondanza23@gmail.com

Licenza

Il presente lavoro può essere usato sotto la licenza di Creative Commons – Licenza non commerciale – Lavori non Derivati, così come applicata nei diversi paesi in cui viene riconosciuta (per ulteriori informazioni controlla il sito https://creativecommons.org/worldwide, che include le licenze per differenti paesi; se il tuo paese non è indicato, fai riferimento alla licenza inglese).
Questa licenza include le seguenti possibilità:
  • Riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, proiettare in pubblico, rappresentare, portare avanti e recitare il lavoro.
La licenza si applica con le seguenti condizioni:
  • Attribuzione: chiunque utilizzi il lavoro deve indicare la sua origine nei modi descritti dall’autore o dalla persona che ha rilasciato il lavoro con la licenza;
  • Non Commerciale: il lavoro non può essere usato per scopi commerciali;
  • Non derivato: il lavoro non può essere modificato o trasformato né può essere utilizzato per la creazione di altri lavori.
La traduzione in altre lingue è consentita. Chiediamo solo di inviare la copia tradotta a: storyap.archive@gmail.com
Grazie per la partecipazione!


https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/