Lontani ma vicini
Storie di quarantena
Lingua
 Italiano
Riassunto
Attraverso l’iniziativa “Insieme ce la faremo. Voci e volti dei volontari che non si fermano”, il CSV Lazio - Centro di Servizio per il Volontariato ha voluto documentare e condividere alcune delle numerose azioni di volontariato realizzate durante l’emergenza Covid19 nel Lazio. Qui troviamo un video prodotto da AISA Lazio. L'associazione, durante il lockdown, ha messo in campo un sostegno per chi necessitava di ausili per la riabilitazione a casa e ha attivato un tele-rehab.
Guarda la storia
Paesi
Perché questa storia è importante
Durante il periodo del lockdown a causa dell’emergenza Covid19, abbiamo assistito ad un fiorire straordinario di iniziative dal basso, attivate dalle associazioni di volontariato, sia a livello nazionale che locale. Un “arcipelago di iniziative” che ha permesso di rispondere ai bisogni delle persone più fragili, e che nello stesso tempo ha rafforzato il senso di “comunità”. Crediamo che queste iniziative non vadano dimenticate; crediamo anche che sarebbe fantastico se lo spirito che le ha animate permanesse anche dopo la crisi, come un “eredità positiva” di questo difficile periodo. Le comunità hanno sviluppato durante la crisi, in maniera spontanea, un intuizione collettiva, ossia che i valori della solidarietà, della giustizia sociale del rispetto dell’ambiente, del dialogo interculturale, della coesistenza, vanno messi in cima alla lista della nostra agenda.Sta a noi, ora, non dimenticare, e mettere in pratica questa intuizione, questa consapevolezza.
Questa storia partecipa a questi concorsi

Licenza

Il presente lavoro può essere usato sotto la licenza di Creative Commons – Licenza non commerciale – Lavori non Derivati, così come applicata nei diversi paesi in cui viene riconosciuta (per ulteriori informazioni controlla il sito https://creativecommons.org/worldwide, che include le licenze per differenti paesi; se il tuo paese non è indicato, fai riferimento alla licenza inglese).
Questa licenza include le seguenti possibilità:
  • Riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, proiettare in pubblico, rappresentare, portare avanti e recitare il lavoro.
La licenza si applica con le seguenti condizioni:
  • Attribuzione: chiunque utilizzi il lavoro deve indicare la sua origine nei modi descritti dall’autore o dalla persona che ha rilasciato il lavoro con la licenza;
  • Non Commerciale: il lavoro non può essere usato per scopi commerciali;
  • Non derivato: il lavoro non può essere modificato o trasformato né può essere utilizzato per la creazione di altri lavori.
La traduzione in altre lingue è consentita. Chiediamo solo di inviare la copia tradotta a: storyap.archive@gmail.com
Grazie per la partecipazione!


https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/