Premio StoryAp - Storie per il cambiamentoStoryDec
Lingua
 Italiano
Riassunto
Una breve storia su un momento importante di apprendimento della mia infanzia. Realizzata durante il laboratorio StoryDec, Storytelling to Develop Civic Competences in Young People, Erasmus Plus Project - Youth
Un frammento della storia

Avevo circa 7 anni quando mi regalarono la prima bicicletta: una piccola Graziella blu che rispetto a alla mia statura sembrava una motocicletta. Era semplice, aveva solo un portapacchi sul retro, e i miei genitori vi avevano montato due rotelle ai lati della ruota posteriore che l’avrebbero tenuta dritta in equilibrio.

Una delle due rotelle, però, era stata montata male, storta… insomma una rotella fuori posto.

Leggi la storia
Paesi
Città
Massa d'Albe
Perché questa storia è importante
Questa storia è importante perchè ha segnato la mia vita da adulto, sia lavorativa, in quanto formatore e sviluppatore di progetti di Comunicazione Sociale, che sociale, nei miei rapporti con gli altri in particolare con le persone emarginate, che individuale. Attraverso questa esperienza infantile ho imparato quanto siano le differenze dal senso comune, le "cose storte", che determinano le nostre competenze fondamentali, piuttosto che l'adesione ad un pensiero uniforme per tutti.
Come è stata creata questa storia
È una storia di vita personale della mia infanzia che ho rielaborato attraverso un laboratorio di StoryDec, Storytelling to Develop Civic Competences in Young People, Erasmus Plus Project - Youth
Link utili
Questa storia partecipa a questi concorsi
Questa storia fa parte di questi specifici progetti
Email
federico.valerio@11radio.it

Licenza

Il presente lavoro può essere usato sotto la licenza di Creative Commons – Licenza non commerciale – Lavori non Derivati, così come applicata nei diversi paesi in cui viene riconosciuta (per ulteriori informazioni controlla il sito https://creativecommons.org/worldwide, che include le licenze per differenti paesi; se il tuo paese non è indicato, fai riferimento alla licenza inglese).
Questa licenza include le seguenti possibilità:
  • Riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, proiettare in pubblico, rappresentare, portare avanti e recitare il lavoro.
La licenza si applica con le seguenti condizioni:
  • Attribuzione: chiunque utilizzi il lavoro deve indicare la sua origine nei modi descritti dall’autore o dalla persona che ha rilasciato il lavoro con la licenza;
  • Non Commerciale: il lavoro non può essere usato per scopi commerciali;
  • Non derivato: il lavoro non può essere modificato o trasformato né può essere utilizzato per la creazione di altri lavori.
La traduzione in altre lingue è consentita. Chiediamo solo di inviare la copia tradotta a: storyap.archive@gmail.com
Grazie per la partecipazione!


https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/