Premio StoryAp - Storie per il cambiamento
Lingua
 Italiano
Riassunto
Questo foto-racconto parla dell'esperienza di Lucha y Siesta, casa delle donne sulla Tuscolana, a Roma, dove tante donne hanno trovato rifugio e hanno iniziato un percorso di fuoriuscita dalla violenza.
Leggi la storia
Paesi
Città
Roma
Perché questa storia è importante
Questa storia fatta di immagini racconta la storia di un'esperienza importante come quella della casa delle donne Lucha y Siesta, dove decine di donne, sfuggite alla violenza, hanno ricevuto supporto da attiviste e volontarie per intraprendere un percorso di fuoriuscita dalla violenza e di autonomia. Troppo poco, oggi, si parla della violenza contro le donne e contro le soggettività altre, del suo essere sistematica e fortemente dentro la nostra società. Ancora meno sono i fatti. Se la casa delle donne Lucha y Siesta esiste, infatti, è grazie alle donne che l'hanno occupata e l'hanno mantenuta in vita per anni, nonostante le minacce di sgombero di un'amministrazione comunale che dice di essere dalla parte delle donne. Per questo una storia come questa è importante e va diffusa.
Come è stata creata questa storia
La storia è stata realizzata con la tecnica del reportage fotografico e poi inserita all'interno del portale "European Memories".
Questa storia partecipa a questi concorsi

Licenza

Il presente lavoro può essere usato sotto la licenza di Creative Commons – Licenza non commerciale – Lavori non Derivati, così come applicata nei diversi paesi in cui viene riconosciuta (per ulteriori informazioni controlla il sito https://creativecommons.org/worldwide, che include le licenze per differenti paesi; se il tuo paese non è indicato, fai riferimento alla licenza inglese).
Questa licenza include le seguenti possibilità:
  • Riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, proiettare in pubblico, rappresentare, portare avanti e recitare il lavoro.
La licenza si applica con le seguenti condizioni:
  • Attribuzione: chiunque utilizzi il lavoro deve indicare la sua origine nei modi descritti dall’autore o dalla persona che ha rilasciato il lavoro con la licenza;
  • Non Commerciale: il lavoro non può essere usato per scopi commerciali;
  • Non derivato: il lavoro non può essere modificato o trasformato né può essere utilizzato per la creazione di altri lavori.
La traduzione in altre lingue è consentita. Chiediamo solo di inviare la copia tradotta a: storyap.archive@gmail.com
Grazie per la partecipazione!


https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/