La storia del mio nome
Lingua
 Italiano
Riassunto
Ogni nome ha una storia. Che è quella che ognuno di noi si porta dietro. Questa è la storia di uno di questi...
Un frammento della storia

Dovevo essere un maschietto. E i miei avevano anche scelto un nome: “Francesco”. Poi, con grande disapprovazione di mio fratello, il 14 ottobre 1987, nacque una bambina. 


“Ma cos'è una transformer? Mamma, rimettila subito da dove è venuta. Non mi piace”.


Queste furono le parole di benvenuto con cui venni accolta da mio fratello Matteo. Così i miei, un po´per tranquillizzarlo, un po´perché forse erano a corto di fantasia, decisero di far scegliere a lui il mio nuovo nome. E gliene sono grata. Infatti se avessero voluto seguire la tradizione e e darmi il nome di una delle mie nonne, ora mi chiamerei Cesira oppure CroceBiciaLicia, che si scrive tutto attaccato.

Chiara invece è un nome che mi si addice: rimanda alla trasparenza e io mi sento spesso come un libro aperto. Qualsiasi emozione io stia provando o pensiero mi passi per la testa...mi si legge chiaramente in faccia.



Leggi la storia
Paesi
Come è stata creata questa storia
Questa storia è stata creata all’interno di un laboratorio sulle metodologie autobiografiche condotto dall’associazione Storie di Mondi possibili per il progetto AMICI.

Licenza

Il presente lavoro può essere usato sotto la licenza di Creative Commons – Licenza non commerciale – Lavori non Derivati, così come applicata nei diversi paesi in cui viene riconosciuta (per ulteriori informazioni controlla il sito https://creativecommons.org/worldwide, che include le licenze per differenti paesi; se il tuo paese non è indicato, fai riferimento alla licenza inglese).
Questa licenza include le seguenti possibilità:
  • Riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, proiettare in pubblico, rappresentare, portare avanti e recitare il lavoro.
La licenza si applica con le seguenti condizioni:
  • Attribuzione: chiunque utilizzi il lavoro deve indicare la sua origine nei modi descritti dall’autore o dalla persona che ha rilasciato il lavoro con la licenza;
  • Non Commerciale: il lavoro non può essere usato per scopi commerciali;
  • Non derivato: il lavoro non può essere modificato o trasformato né può essere utilizzato per la creazione di altri lavori.
La traduzione in altre lingue è consentita. Chiediamo solo di inviare la copia tradotta a: storyap.archive@gmail.com
Grazie per la partecipazione!


https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/