
Guardando questa foto…
riesco a vedere lo spazio della quotidianità e oltre la quotidianità stessa.
Un legame con la natura anche nella vita metropolitana, uno stacco per la relazione che possa essere con se stessi, con un’altra persona e restare aperta ad altre persone, con teli a terra pronti ad accogliere, stesi con cura e attenzione. Un passaggio dialogico di conoscenze, fluido, intimo, giovane, adulto.
Zanzariere che proteggono e che imprigionano al tempo stesso; leggere, tanto da sembrare volare ma pesanti se “non lasciate libere”.
Emergono colori e suoni man mano che lo sguardo resta, lì, fermo, in osservazione, presente.
Un’acqua calma che pare lentamente muoversi per il soffio di una leggera brezza. Il benestare dei colori grigi nelle sue gradazioni; quella
dimensione di mezzo che va oltre gli estremismi, che ricerca silenziosamente la sua strada nuova, alternativa, ri-creata.
♥ Spazio per ...
♥ Tempo di ...
♥ In ascolto su ...
♥ Pronti a ...
Nei viaggi, come nei momenti di pausa ricercata, costruita, necessaria, scopro come sia possibile avere spazio, tempo, esser connessi. Scopro come un altro modo di esistere c’è e va “rivendicato a noi stessi”, a se stessi.
♥ Relazione umana
♥ Natura
♥ Scelta
Un’utopia che torna lenta alle origini delle connessioni.
Licenza
Questa licenza include le seguenti possibilità:
- Riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, proiettare in pubblico, rappresentare, portare avanti e recitare il lavoro.
- Attribuzione: chiunque utilizzi il lavoro deve indicare la sua origine nei modi descritti dall’autore o dalla persona che ha rilasciato il lavoro con la licenza;
- Non Commerciale: il lavoro non può essere usato per scopi commerciali;
- Non derivato: il lavoro non può essere modificato o trasformato né può essere utilizzato per la creazione di altri lavori.
Grazie per la partecipazione!

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/