La guerra è come
Lingua
 Italiano
Questa storia è disponibile anche nelle seguenti lingue:  Inglese
Riassunto
La guerra è come trovarsi in casa un terremoto. Tu sai che questa casa sta cadendo, ma non puoi uscire, non puoi proteggere le persone a cui vuoi bene, non puoi proteggere la tua famiglia e i tuoi figli, e soprattutto non puoi andare avanti perchè le porte sono chiuse.
Guarda la storia
Paesi
Perché questa storia è importante
Questa breve testimonianza restituisce un punto di vista importante, spesso sminuito o messo da parte: quello di chi migra. Siamo abituati a parlare di migrazioni e migranti ed è facile cadere nella retorica buonista del migrante da proteggere o salvaguardare. Al contrario, Mirvat ci tiene a sottolineare la sua unicità come essere umano: lei non è solo quella che è fuggita dalla guerra. Essere rifugiata non è la sua identità.
Come è stata creata questa storia
Questa storia è stata realizzata all'interno del progetto #SiamoStorie dell'impresa sociale Siamo Coop, fatta da italiani, migranti e rifugiati. Si è deciso di raccontare la storia di Mervat Sayegh, che viene dalla Siria. Lo scopo era restituire il suo punto di vista come migrante che è fuggita dalla guerra e soprattutto come essere umano. Si ringraziano la Biblioteca Ariostea e la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara.
Link utili

Licenza

Il presente lavoro può essere usato sotto la licenza di Creative Commons – Licenza non commerciale – Lavori non Derivati, così come applicata nei diversi paesi in cui viene riconosciuta (per ulteriori informazioni controlla il sito https://creativecommons.org/worldwide, che include le licenze per differenti paesi; se il tuo paese non è indicato, fai riferimento alla licenza inglese).
Questa licenza include le seguenti possibilità:
  • Riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, proiettare in pubblico, rappresentare, portare avanti e recitare il lavoro.
La licenza si applica con le seguenti condizioni:
  • Attribuzione: chiunque utilizzi il lavoro deve indicare la sua origine nei modi descritti dall’autore o dalla persona che ha rilasciato il lavoro con la licenza;
  • Non Commerciale: il lavoro non può essere usato per scopi commerciali;
  • Non derivato: il lavoro non può essere modificato o trasformato né può essere utilizzato per la creazione di altri lavori.
La traduzione in altre lingue è consentita. Chiediamo solo di inviare la copia tradotta a: storyap.archive@gmail.com
Grazie per la partecipazione!


https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/