La storia…
Ieri, giorno 17 Marzo, la commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato all’unanimità il ddl che stabilisce, in data 18 marzo, la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Era infatti il 18 Marzo del 2020 quando i camion dell’esercito uscivano da Bergamo, portando via le vittime della pandemia. Oggi il presidente del Consiglio Mario Draghi ha ricordato a Bergamo le oltre 103 mila vittime italiane, inaugurando il Bosco della Memoria:
https://www.governo.it/it/articolo/draghi-bergamo-la-giornata-nazionale-memoria-delle-vittime-dellepidemia-da-coronavirus
Vogliamo anche noi contribuire alla memoria attraverso la nostra iniziativa “Quarantine stories”, volta a raccogliere esperienze di solidarietà, di reazione creativa e costruttiva realizzate da associazioni e singole persone di fronte alla crisi pandemica; una rete pulsante di piccole e grandi iniziative che stanno portando aiuto ai più fragili, garantendo azioni educative e di supporto, e – nello stesso tempo – stanno aiutando tutti a passare questa fase difficile.
Crediamo che la narrazione e la condivisione possano, in questo periodo di crisi, aiutarci a non dimenticare, e a creare azioni per rafforzare la rete sociale.