Lingua

Riassunto
esperienza di mediazione culturale e inclusione sociale dei Rom,Sinti e Camminanti.
Un frammento della storia
Al campo rom di Arzano c'era aria festa. Per la prima volta vedemmo sorridere Alexander per aver raggiunto un obiettivo tanto desiderato. Anche se ci sembra scontato per noi italiani, o per chi fa parte di ceti sociali medio-alti, la promozione scolastica nel campo rom non è poi così semplice. Per chi vive in famiglie come quella del piccolo sinto, della scuola si crede che sia uno strumento ancillare, periferico e destinato a chi ha paura di combattere.
Paesi
Città
Napoli
Perché questa storia è importante
Quest’esperienza è stata importante ( in tutto il percorso di inclusione e contrasto all'abbandono scolastico , non solo per il bambino in foto) perché ho constatato una formazione personale autentica, in quanto indiretta, e senza nessun materiale didattico da consultare. Imparare a condividere norme e visione di cultura diversa dalla mia è un’esperienza soggettiva che è emersa spontaneamente e mi conferisce una conoscenza preziosa e di sicuro, di questa conoscenza, riservo l’essenza anche in futuro per arricchire il campo di ricerca del plurilinguismo.
Potrebbe essere importante anche per gli altri, cioè per i più cari che mi circondano per spiegare loro che ci perdiamo in molte pochezze mondane che non ci arricchiscono, come il materiale digitale e le applicazioni cellulari che non formano quanto un’esperienza totalmente a contatto con la natura e l’umanità più nuda.
Potrebbe essere importante anche per gli altri, cioè per i più cari che mi circondano per spiegare loro che ci perdiamo in molte pochezze mondane che non ci arricchiscono, come il materiale digitale e le applicazioni cellulari che non formano quanto un’esperienza totalmente a contatto con la natura e l’umanità più nuda.
Come è stata creata questa storia
grazie alla formazione di acque correnti
Referenze
ricordi, foto
Licenza
Il presente lavoro può essere usato sotto la licenza di Creative Commons – Licenza non commerciale – Lavori non Derivati, così come applicata nei diversi paesi in cui viene riconosciuta (per ulteriori informazioni controlla il sito https://creativecommons.org/worldwide, che include le licenze per differenti paesi; se il tuo paese non è indicato, fai riferimento alla licenza inglese).
Questa licenza include le seguenti possibilità:
Grazie per la partecipazione!

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/
Questa licenza include le seguenti possibilità:
- Riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, proiettare in pubblico, rappresentare, portare avanti e recitare il lavoro.
- Attribuzione: chiunque utilizzi il lavoro deve indicare la sua origine nei modi descritti dall’autore o dalla persona che ha rilasciato il lavoro con la licenza;
- Non Commerciale: il lavoro non può essere usato per scopi commerciali;
- Non derivato: il lavoro non può essere modificato o trasformato né può essere utilizzato per la creazione di altri lavori.
Grazie per la partecipazione!

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/