I colori dell’uguaglianza
Acque Correnti
Lingua
 Italiano
Riassunto
Questa foto ritrae un momento particolare del mio Servizio Civile in cui siamo nelle scuole della nostra città per insegnare ai bambini la lingua italiana grazie anche ad attività di laboratorio.
In questa foto possiamo vedere dei bambini intenti a dipingere un “quadro” le cui forme sono state realizzate da noi con i colori dell’arcobaleno.
Un frammento della storia

Questa foto ritrae un momento particolare del mio Servizio Civile in cui siamo nelle scuole della nostra città per insegnare ai bambini la lingua italiana grazie anche ad attività di laboratorio.

In questa foto possiamo vedere dei bambini intenti a dipingere un “quadro” le cui forme sono state realizzate da noi con i colori dell’arcobaleno.

Eravamo davvero in tanti e quel giorno i bambini si sono divertiti moltissimo, hanno riso e imparato non solo a utilizzare i pennelli ma hanno anche imparato i nomi dei colori in italiano.

Questa esperienza mi ha insegnato ad aiutare le persone che non sono in grado di integrarsi nel territorio italiano e soprattutto mi ha insegnato che anche i piccoli gesti se fatti con il cuore rendono felici noi e tutte le persone con cui interagiamo creando una sorta di scambio tra le culture cosa che porterò sempre nel cuore anche in futuro.

Sono contento di aver aiutato con questo piccolo gesto quei bambini che in futuro porteranno i miei insegnamenti

Leggi la storia
Paesi
Perché questa storia è importante
Questa esperienza mi ha insegnato ad aiutare le persone che non sono in grado di integrarsi nel territorio italiano e soprattutto mi ha insegnato che anche i piccoli gesti se fatti con il cuore rendono felici noi e tutte le persone con cui interagiamo creando una sorta di scambio tra le culture cosa che porterò sempre nel cuore anche in futuro.
Questa storia fa parte di questi specifici progetti

Licenza

Il presente lavoro può essere usato sotto la licenza di Creative Commons – Licenza non commerciale – Lavori non Derivati, così come applicata nei diversi paesi in cui viene riconosciuta (per ulteriori informazioni controlla il sito https://creativecommons.org/worldwide, che include le licenze per differenti paesi; se il tuo paese non è indicato, fai riferimento alla licenza inglese).
Questa licenza include le seguenti possibilità:
  • Riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, proiettare in pubblico, rappresentare, portare avanti e recitare il lavoro.
La licenza si applica con le seguenti condizioni:
  • Attribuzione: chiunque utilizzi il lavoro deve indicare la sua origine nei modi descritti dall’autore o dalla persona che ha rilasciato il lavoro con la licenza;
  • Non Commerciale: il lavoro non può essere usato per scopi commerciali;
  • Non derivato: il lavoro non può essere modificato o trasformato né può essere utilizzato per la creazione di altri lavori.
La traduzione in altre lingue è consentita. Chiediamo solo di inviare la copia tradotta a: storyap.archive@gmail.com
Grazie per la partecipazione!


https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/