Lingua

Riassunto
La storia parte da una domanda: qual'è il diritto che ti manca?
Una domanda fatta da Francesco a tanti ragazzi, a partire dalla Carta dei Diritti dell'infanzia approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989.
Tra le risposte una si ripete, ritorna: il diritto ad essere ascoltati.
Ma il diritto è accompagnato da una responsabilità. Il diritto a prendere la parola non serve se io non mi alleno" a usare le mie parole, se non mi prendo la responsabilità di esprimerle...
Una domanda fatta da Francesco a tanti ragazzi, a partire dalla Carta dei Diritti dell'infanzia approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989.
Tra le risposte una si ripete, ritorna: il diritto ad essere ascoltati.
Ma il diritto è accompagnato da una responsabilità. Il diritto a prendere la parola non serve se io non mi alleno" a usare le mie parole, se non mi prendo la responsabilità di esprimerle...
Paesi
Città
Roma
Come è stata creata questa storia
Video realizzato durante l'evento "Una storia ancora da raccontare, 100 anni (e più) di educazione attiva", Multiplier event del progetto “StoryDec, Storytelling to Develop Civic Competences in Young People, Erasmus Plus Project – Youth.
Questa storia fa parte di questi specifici progetti
Email
Licenza
Il presente lavoro può essere usato sotto la licenza di Creative Commons – Licenza non commerciale – Lavori non Derivati, così come applicata nei diversi paesi in cui viene riconosciuta (per ulteriori informazioni controlla il sito https://creativecommons.org/worldwide, che include le licenze per differenti paesi; se il tuo paese non è indicato, fai riferimento alla licenza inglese).
Questa licenza include le seguenti possibilità:
Grazie per la partecipazione!

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/
Questa licenza include le seguenti possibilità:
- Riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, proiettare in pubblico, rappresentare, portare avanti e recitare il lavoro.
- Attribuzione: chiunque utilizzi il lavoro deve indicare la sua origine nei modi descritti dall’autore o dalla persona che ha rilasciato il lavoro con la licenza;
- Non Commerciale: il lavoro non può essere usato per scopi commerciali;
- Non derivato: il lavoro non può essere modificato o trasformato né può essere utilizzato per la creazione di altri lavori.
Grazie per la partecipazione!

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/