Cosa significa essere centro europei? Significa molte cose delle quali ci si accorge quando se ne esce. Perché? Perché sai e capisci di più del continente Europa e parli almeno due lingue. In breve: hai una cultura multietnica. Ciò non significa però di sentirsi meno attaccato alla terra di origine, caso mai succede il contrario. Il Centroeuropa è una realtà culturale. Il suo territorio è solcato da fiumi lunghi, da catene montuose di vario tipo, ricche di foreste. Ospita popoli/nazioni di varia origine, di discendenza germanica, slava e ungherese (cioè Ugro-Finnica non facente parte quest’ultima della famiglia Ariana) ognuna di queste con la propria lingua, abitudini, tradizioni. Di fede prevalentemente Cristiana (cattolici, ortodossi, luterani, anche ebrei e rari gruppi di Islam nei Balcani).
È una narrazione autobiografica.
Licenza
Questa licenza include le seguenti possibilità:
- Riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, proiettare in pubblico, rappresentare, portare avanti e recitare il lavoro.
- Attribuzione: chiunque utilizzi il lavoro deve indicare la sua origine nei modi descritti dall’autore o dalla persona che ha rilasciato il lavoro con la licenza;
- Non Commerciale: il lavoro non può essere usato per scopi commerciali;
- Non derivato: il lavoro non può essere modificato o trasformato né può essere utilizzato per la creazione di altri lavori.
Grazie per la partecipazione!

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/