Chi siamo

StoryAP è…

StoryAP è un portale gratuito per la condivisione di storie individuali o collettive, riguardanti il cambiamento sociale e personale.

Che tipo di storie?

Le storie che vogliamo raccogliere possono riguardare:

progetti o iniziative realizzati da gruppi informali, organizzazioni o comunità che cercano di alimentare un cambiamento positivo nei loro contesti di vita, nella società e nel mondo in generale; azioni di cambiamento che possono riguardare diversi ambiti, quali i diritti umani, l’uguaglianza, l’ambiente, la comunità, l’economia equa, i beni comuni, ecc.

esperienze individuali, storie autobiografiche che riguardano il tema del cambiamento personale e collettivo. Ad esempio esperienze di vita che hanno aumentato la nostra consapevolezza sociale; esperienze di partecipazione, dove abbiamo allenato la nostra capacità di agire attivamente per il cambiamento; eventi storici vissuti dal punto di vista personale, ecc.

Queste storie possono essere:

storie che hai vissuto in prima persona, come individuo o come gruppo;

oppure puoi raccontare esperienze fatte da altri, raccogliendo le loro storie.

Media

L’archivio è aperto a diverse forme di narrazione:

  • Testi autobiografici o biografici, cioè storie scritte in prima persona, o storie di altri;
  • Narrazioni fotografiche, una narrazione composta da immagini accompagnate da testi. Può essere una narrazione autobiografica, che racconta ciò che hai vissuto direttamente in prima persona, o una narrazione biografica, se raccogli esperienze di altre persone;
  • Narrazioni video, che possono essere realizzate con le più diverse metodologie: reportage video, video partecipativo, digital storytelling, ecc …;
  • Fumetti, storie di cambiamento sociale narrate attraverso i fumetti, come storie personali raccontate in prima persona o storie di altri;
  • Audionarrazioni, come narrazione audio autobiografica, che racconta ciò che hai vissuto direttamente in prima persona, o una narrazione biografica, se stai raccogliendo esperienze di altre persone;
  • Studi e ricerche condotti attraverso storie di vita, riguardanti il tema del cambiamento sociale.

 Altre informazioni utili

All’interno dell’ampio tema “Storie di cambiamento”, di tanto in tanto proporremo, soprattutto attraverso la newsletter, spunti di racconto.

L’Archivio lancerà, periodicamente, delle “Call for Narration”, inviti aperti alla narrazione, su varie tematiche.

L’Archivio può ospitare storie di altri progetti incentrati sulla partecipazione attiva e il cambiamento sociale.

Come caricare le storie

  • Creiamo un account, come individui o come organizzazioni;
  • nel tuo account puoi caricare più di una storia;
  • quando si carica una storia è possibile salvare una bozza, ad esempio può essere utile se decidi di includere più informazioni prima di inviare la storia;
  • troverai nel tuo account l’elenco delle storie caricate; da lì puoi aprire la bozza, migliorare e inviare la storia;
  • dal tuo account puoi anche aprire le storie già inviate, se devi apportare correzioni o miglioramenti;
  • quando hai finito vai in fondo alla pagina e fai clic su “Invia la storia”. Non appena la storia sarà approvata dall’amministratore, sarà visibile.

StoryAp background

StoryAP è stato creato nell’ambito del progetto StoryDeC, Storytelling to Develop Civic Competences in Young People – Erasmus Plus – Partenariato strategico – Gioventù, gestito da:

Partners

Federazione Italiana CEMEA – Italia

 

logo_stop-300px

STOP (Stowarzyszenie Trenerow Organizacji Pozarzadowych) – Polonia

 

Pro Xpert

Pro Xpert Association – Romania

 

mexpert-logo-300px2

Mobilizing Expertise – Svezia

 

real-time-300px

Real Time – UK

cemea-centre-300px

CEMEA Centre – Francia

 

logo_500

Storie di Mondi Possibili – Italy

Il nostro Staff

Andrea Ciantar

Andrea Ciantar
Coordinatore (Italy)

Elisa Elia

Elisa Elia
Pubblicazione contenuti (Italy)

Andrea Piras

Andrea Piras
 Comunicazione (Italy)

Stefano Cpsto

Stefano Costi
 Sviluppo (Italy)