StoryAp
  • Home
  • About Us
  • Methodologies
    • Autobiographical Methodologies
    • Digital Storytelling
    • Participatory video
    • Games
    • StoryDeC Toolkit
    • DigitMID Outputs
    • Videointerview
    • Photostory
  • Contact
  • Log in
  • Sign Up
  •  
StoryAp
StoryAp
  • Home
  • About Us
  • Methodologies
    • Autobiographical Methodologies
    • Digital Storytelling
    • Participatory video
    • Games
    • StoryDeC Toolkit
    • DigitMID Outputs
    • Videointerview
    • Photostory
  • Contact
  • Log in
  • Sign Up
  •  
    Housing
    Una casa in miniatura, una piccola/grande comunità
    Una casa in miniatura, una piccola/grande comunità
    come attraverso un oggetto ho maturato desideri importanti per la mia vita
    • ClaudiaClaudia
    • Gennaio 11, 2023
    Leggi tutto
    SOCIAL EXCLUSION
    SOCIAL EXCLUSION
    Am avut o experienta m-ai putin placuta atunci cand am vrut sa ma angajez in domeniul horeca si am fost refuzata deoarece fizic nu aratam 60-90-60.Refuzul de a fi angajata in acest domeniu mi-a deschis alte viziuni ,mi-am deschis afacerea proprie.Este un proverb romanesc „UN SUT IN FUND UN PAS
    • TANIATANIA
    • Ottobre 1, 2021
    Leggi tutto
    A fianco delle famiglie vulnerabili di Atene
    A fianco delle famiglie vulnerabili di Atene
    Accanto alle famiglie vulnerabili di Atene, dove l'emergenza abitativa per migranti è ancora un dato di fatto.
    • One Bridge To IdomeniOne Bridge To Idomeni
    • Giugno 14, 2021
    Leggi tutto
    Via Modesta Valenti
    Via Modesta Valenti
    Le prassi della questura di Roma sono spesso illegittime e infondate, soprattutto nei confronti dei cittadini stranieri. Qui la denuncia del nostro sportello legale.
    • A Buon DirittoA Buon Diritto
    • Giugno 14, 2021
    Leggi tutto
    Come ti riattivo la memoria: i migranti e i quartieri
    Come ti riattivo la memoria: i migranti e i quartieri
    Perché le occupazioni abitative sono uno spazio (in senso letterale e figurato) importante nel dibattito pubblico? Proviamo a dare una spiegazione attraverso qualche storia.
    • Il MigranteIl Migrante
    • Maggio 29, 2021
    Leggi tutto
    L’anagrafe respingente
    L’anagrafe respingente
    A Roma molti municipi non rilasciano la residenza a persone senza fissa dimora: la testimonianza di Y., gennaio 2021.
    • A Buon DirittoA Buon Diritto
    • Aprile 23, 2021
    Leggi tutto
    Arcisolidarietà Rovigo ai tempi del Covid-19
    Arcisolidarietà Rovigo ai tempi del Covid-19
    Siamo un’Associazione di volontariato ARCISOLIDARIETA’ nata nel 2000 per realizzare, nella nostra città Rovigo, delle azioni concrete di sostegno a chi è in situazione di disagio. L’emergenza Covid 19 ci ha messi duramente alla prova, ma forti dell’esperienza passata abbiamo scelto di non chiudere le nostre strutture e sostenere
    • Arcisolidarietà RovigoArcisolidarietà Rovigo
    • Giugno 27, 2020
    Leggi tutto
    Prendere il volo
    Prendere il volo
    C’era una mamma, c’era un figlio, c’era un nuovo virus ...
    • EduradunoEduraduno
    • Giugno 3, 2020
    Leggi tutto
    Gabriella Project
    Gabriella Project
    Gabriella è una donna italiana che ad un certo punto della sua vita si trova a dover affrontare il problema dell'abitazione, a causa di uno sfratto. Gabriella ora vive nel centro di accoglienza per migranti Welc(h)ome, dove svolge una funzione di supporto ai migranti, come una straordinaria “mamma” di
    • Storie Di Mondi PossibiliStorie Di Mondi Possibili
    • Marzo 24, 2020
    Leggi tutto
    Search Users
    Search
    Recent Posts
    • Friends
    • Reaching Independence
    • Coming in
    • Erasmus + Changed me
    • Ispirare – e respirare – il mare vicino
    Categories
    • Altre storie di vita
    • Ambiente
    • Attivismo
    • Audio-storia
    • Bambini
    • Beni comuni
    • Commercio equo e solidale
    • Comunità
    • Cooperazione internazionale
    • Crisi Coronavirus
    • Dialogo interculturale
    • Dirirtti umani
    • Diritti degli animali
    • Diritti della comunità LGBT
    • Economia alternativa
    • Educazione
    • Equità di genere
    • Europa
    • Fumetto
    • Giovani
    • Housing
    • Imparare dalla diversità
    • La mia Europa
    • La mia Utopia
    • Macro e micro storie europee
    • Migrazioni
    • Minoranze
    • Narrazione fotografica
    • Partecipazione
    • Povertà
    • Ricerca
    • Sport ed educazione
    • Storia scritta
    • Storie di appartenenza all'Europa
    • Storie di cambiamento
    • Storie di cambiamento sociale in Europa
    • Storie di viaggio
    • Video-storia

    EPALE - Piattaforma elettronica per l'apprendimento degli adulti in Europa
    EPALE è una community europea multilingue e a iscrizione aperta di professionisti dell'apprendimento degli adulti, tra cui insegnanti e formatori degli adulti, personale che si occupa di orientamento e sostegno, ricercatori, accademici e responsabili delle politiche.

    Questo progetto è stato finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questa comunicazione riflette i punti di vista dell’autore, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso venga fatto delle informazioni contenute al suo interno.

    • Chi siamo
    • Home
    • Privacy Policy
    • Contatti
    • Cookie Policy
    StoryAp

    © 2019-2022 Associazione di Storie di Mondi Possibili - All rights reserved.