StoryAp
  • Home
  • About Us
  • Methodologies
    • Autobiographical Methodologies
    • Digital Storytelling
    • Participatory video
    • Games
    • StoryDeC Toolkit
  • Contact
  • Log in
  • Sign Up
  •  
StoryAp
StoryAp
  • Home
  • About Us
  • Methodologies
    • Autobiographical Methodologies
    • Digital Storytelling
    • Participatory video
    • Games
    • StoryDeC Toolkit
  • Contact
  • Log in
  • Sign Up
  •  
    Crisi Coronavirus
    Una parte del mio cuore su un frammento della mia “strada”
    Una parte del mio cuore su un frammento della mia “strada”
    Martina, dopo la Laurea Magistrale, entra nella comunità a lavorare e a misurarsi con le difficoltà e l'impegno di un progetto ambizioso.
    • CSV LazioCSV Lazio
    • Maggio 27, 2022
    Leggi tutto
    Can Dance Improve our Wellbeing?
    Can Dance Improve our Wellbeing?
    Real Time and Action Media hear from Liz Allum – from Junction Dance and Dance Reading – about the importance of social interaction and the arts in helping our wellbeing. For more about Dance Reading, visit dancereading.com
    • Real TimeReal Time
    • Aprile 7, 2022
    Leggi tutto
    How Can the Arts Positively Influence Young People?
    How Can the Arts Positively Influence Young People?
    Real Time & Action Media interviewed three people, working in varying areas, asking for their experiences of how the pandemic affected their work, also how young people can benefit and get involved. In this video, we hear from John Luther – artistic director at South Street Arts Centre – about the
    • Real TimeReal Time
    • Aprile 7, 2022
    Leggi tutto
    J.I.M’s Vinyl Revival
    J.I.M’s Vinyl Revival
    Students from Activate College discover how an independent trader has been managing to survive during the lockdown.
    • RealTimeRealTime
    • Novembre 8, 2021
    Leggi tutto
    Let’s hear it for the Heroes
    Let’s hear it for the Heroes
    During lockdown, a chance to come together to recognise and celebrate the often overlooked.
    • SimonSimon
    • Ottobre 1, 2021
    Leggi tutto
    Let’s hear it for the heroes!
    Let’s hear it for the heroes!
    During lockdown, a chance to come together to recognise and celebrate the often overlooked.
    • SimonSimon
    • Ottobre 1, 2021
    Leggi tutto
    Behind the shadows
    Behind the shadows
    This story is about how the lockdown could have a good side, how the distance conected people, and how it changed people´s lifes.
    • InésInés
    • Ottobre 1, 2021
    Leggi tutto
    Behind the shadows
    Behind the shadows
    How could the pandemic and the lockdown have some light behind it´s fog? This is a story about those good little things that can change somebody´s life.
    • InésInés
    • Ottobre 1, 2021
    Leggi tutto
    Be at home anywhere in Europe
    Be at home anywhere in Europe
    My story tells how I was able to join my friends on the island of Madeira after the last French lockdown. This story allows us to understand that the experiences and encounters that Europe makes us do allow us to be everywhere at home.
    • benbvnbenbvn
    • Settembre 22, 2021
    Leggi tutto
    Rosa che punge
    Rosa che punge
    Storie di vite che cambiano, di limiti da esplorare e nuove possibilità
    • Cemea VenetoCemea Veneto
    • Marzo 29, 2021
    Leggi tutto
    La città dopo il covid
    La città dopo il covid
    In studio con Lilly, per fare il punto su un Natale 2020 che è coinciso con un periodo di restrizioni. Tanti contributi, ognuno da casa propria, per necessità di mantenere il distanziamento.
    • M.R. SportM.R. Sport
    • Marzo 19, 2021
    Leggi tutto
    Diario di una quarantena
    Diario di una quarantena
    Abel, personaggio di fantasia, dà voce alle storie, alle testimonianze e ai vissuti dei ragazzi di CivicoZero Onlus che, nell'ambito degli incontri dell'Assemblea di Civico, hanno raccontato e rielaborato la loro intensa esperienza del lockdown. Da oltre 10 anni, la cooperativa CivicoZero Onlus accoglie, protegge ed include minori e neomaggiorenni
    • CivicoZero OnlusCivicoZero Onlus
    • Marzo 1, 2021
    Leggi tutto
    • Page 1 of 7
    • Successivo
    Search Users
    Search
    Recent Posts
    • Something that i feel
    • Vision for our Europe
    • Things i am Thinking while smiling politely
    • Le Départ – Collage
    • My Europe is filled with music
    Categories
    • Altre storie di vita
    • Ambiente
    • Attivismo
    • Audio-storia
    • Bambini
    • Beni comuni
    • Commercio equo e solidale
    • Comunità
    • Cooperazione internazionale
    • Crisi Coronavirus
    • Dialogo interculturale
    • Dirirtti umani
    • Diritti della comunità LGBT
    • Economia alternativa
    • Educazione
    • Equità di genere
    • Europa
    • Fumetto
    • Giovani
    • Housing
    • Imparare dalla diversità
    • La mia Europa
    • La mia Utopia
    • Macro e micro storie europee
    • Migrazioni
    • Minoranze
    • Narrazione fotografica
    • Partecipazione
    • Povertà
    • Ricerca
    • Sport ed educazione
    • Storia scritta
    • Storie di appartenenza all'Europa
    • Storie di cambiamento
    • Storie di cambiamento sociale in Europa
    • Storie di viaggio
    • Video-storia

    EPALE - Piattaforma elettronica per l'apprendimento degli adulti in Europa
    EPALE è una community europea multilingue e a iscrizione aperta di professionisti dell'apprendimento degli adulti, tra cui insegnanti e formatori degli adulti, personale che si occupa di orientamento e sostegno, ricercatori, accademici e responsabili delle politiche.

    Questo progetto è stato finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questa comunicazione riflette i punti di vista dell’autore, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso venga fatto delle informazioni contenute al suo interno.

    • Chi siamo
    • Home
    • Privacy Policy
    • Contatti
    • Cookie Policy
    StoryAp

    © 2019-2022 Associazione di Storie di Mondi Possibili - All rights reserved.