StoryAp
  • Home
  • About Us
  • Methodologies
    • Autobiographical Methodologies
    • Digital Storytelling
    • Participatory video
    • Games
    • StoryDeC Toolkit
    • DigitMID Outputs
    • Videointerview
    • Photostory
  • Contact
  • Log in
  • Sign Up
  •  
StoryAp
StoryAp
  • Home
  • About Us
  • Methodologies
    • Autobiographical Methodologies
    • Digital Storytelling
    • Participatory video
    • Games
    • StoryDeC Toolkit
    • DigitMID Outputs
    • Videointerview
    • Photostory
  • Contact
  • Log in
  • Sign Up
  •  
    Ambiente
    Alla scoperta del nostro quartiere
    Alla scoperta del nostro quartiere
    Parco della Torricella Oggi 3 aprile per noi ragazzi delle classi 2°B e 2° A della scuola Caterina Cittadini è una giornata diversa perché finalmente usciremo da scuola in un giorno di sole e andremo ad incontrare due volontari che hanno salvato il parco: Stefano Vajda e Lorenzo Miglionico. La
    • BardamuBardamu
    • Maggio 28, 2023
    Leggi tutto
    Dall’abbandono alla rinascita & Il ponte con la corona
    Dall’abbandono alla rinascita & Il ponte con la corona
    Il racconto di un'esplorazione particolare deglis tudenti della scuola Caterina Cittadini nel III Municipio di Roma
    • BardamuBardamu
    • Maggio 28, 2023
    Leggi tutto
    Parco della Torricella & Ponte Nomentano
    Parco della Torricella & Ponte Nomentano
    Il racconto di un'esplorazione particolare degli studenti della scuola Caterina Cittadini nel III Municipio di Roma
    • BardamuBardamu
    • Maggio 28, 2023
    Leggi tutto
    Le notizie del quartiere
    Le notizie del quartiere
    Il racconto di un'esplorazione particolare degli studenti della scuola Caterina Cittadini nel III Municipio di Roma
    • BardamuBardamu
    • Maggio 28, 2023
    Leggi tutto
    Giornalisti per un giorno
    Giornalisti per un giorno
    Il racconto di un'esplorazione particolare degli studenti della scuola Caterina Cittadini nel III Municipio di Roma
    • BardamuBardamu
    • Maggio 28, 2023
    Leggi tutto
    Far rinascere la natura!
    Far rinascere la natura!
    Il racconto di un'esplorazione particolare degli studenti della scuola Caterina Cittadini nel III Municipio di Roma
    • BardamuBardamu
    • Maggio 28, 2023
    Leggi tutto
    Un viaggio in mezzo alla natura
    Un viaggio in mezzo alla natura
    Il 3 aprile al parco della Torricella la 2°a e la 2°b della Caterina Cittadini si sono riunite per intervistare Lorenzo e Stefano ‘’due eroi silenziosi’’ che si prendono cura del parco. Questo è stato fatto per un progetto scolastico intitolato ‘’reporter di quartiere’’ a cura del giornalista Antonio Tiso
    • BardamuBardamu
    • Maggio 28, 2023
    Leggi tutto
    Da Baranquilla a Roma
    Da Baranquilla a Roma
    A Colombian delegation from the city of Baranquilla arrives in Rome and meets the experience of the Garbatella Urban Gardens. The story was collected by the participants in the workshop 'Stories for change - Video narration' of the association 'Stories of Possible Worlds', within the projects 'Yomem - Young Messengers of
    • Storie Di Mondi PossibiliStorie Di Mondi Possibili
    • Aprile 3, 2023
    Leggi tutto
    La vigna degli Orti Urbani raccontata da Tania
    La vigna degli Orti Urbani raccontata da Tania
    Tania ci racconta l'esperienza della vigna nata negli Orti Urbani della Garbatella. La storia è stata raccolta dai/dalle partecipanti al workshop "Stories for change - Narrazione video" dell'associazione Storie di Mondi Possibili, all'interno dei progetti "Yomem - Young Messengers of European Memory" e "MAE - Memories Across Europe".
    • Storie Di Mondi PossibiliStorie Di Mondi Possibili
    • Aprile 3, 2023
    Leggi tutto
    Imagine!
    Imagine!
    My project is about how I want to the world to be in the future. The title is Imagine!, it's a reference to the song by John Lennon. I would liket to imagine there will be a better place for everyone, with less war and more empathy. A safe place
    • to_unpluggedto_unplugged
    • Marzo 16, 2023
    Leggi tutto
    Sustainable Europe
    Sustainable Europe
    Time is passing and it is getting more important to talk about sustainability.
    • Antonio CunhaAntonio Cunha
    • Marzo 16, 2023
    Leggi tutto
    The Perfect Europe is Clean
    The Perfect Europe is Clean
    This video is produced as a part of local activities developed in the project Young Messengers of European Memory - a local remote workshop about digital storytelling that took part between 9th September and 20th October 2022. Participants learned about the project, debated about European Values and then we
    • ProXpertProXpert
    • Marzo 15, 2023
    Leggi tutto
    • Page 1 of 6
    • Successivo
    Search Users
    Search
    Recent Posts
    • Pedro or Zdravko? – a collective identity of the quaranteens
    • My border, your border
    • Via Ventotene
    • Ladri di biciclette
    • La prima scuola Caterina Cittadini a Roma
    Categories
    • Altre storie di vita
    • Ambiente
    • Attivismo
    • Audio-storia
    • Bambini
    • Beni comuni
    • Commercio equo e solidale
    • Comunità
    • Cooperazione internazionale
    • Crisi Coronavirus
    • Dialogo interculturale
    • Dirirtti umani
    • Diritti degli animali
    • Diritti della comunità LGBT
    • Economia alternativa
    • Educazione
    • Equità di genere
    • Europa
    • Fumetto
    • Giovani
    • Housing
    • Imparare dalla diversità
    • La mia Europa
    • La mia Utopia
    • Macro e micro storie europee
    • Migrazioni
    • Minoranze
    • Narrazione fotografica
    • Partecipazione
    • Povertà
    • Ricerca
    • Sport ed educazione
    • Storia scritta
    • Storie di appartenenza all'Europa
    • Storie di cambiamento
    • Storie di cambiamento sociale in Europa
    • Storie di viaggio
    • Video-storia

    EPALE - Piattaforma elettronica per l'apprendimento degli adulti in Europa
    EPALE è una community europea multilingue e a iscrizione aperta di professionisti dell'apprendimento degli adulti, tra cui insegnanti e formatori degli adulti, personale che si occupa di orientamento e sostegno, ricercatori, accademici e responsabili delle politiche.

    Questo progetto è stato finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questa comunicazione riflette i punti di vista dell’autore, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso venga fatto delle informazioni contenute al suo interno.

    • Chi siamo
    • Home
    • Privacy Policy
    • Contatti
    • Cookie Policy
    StoryAp

    © 2019-2022 Associazione di Storie di Mondi Possibili - All rights reserved.