Isabella, in missione speciale per l’umanità
Language
 Italian
Summary
La storia di Isabella, nata in Calabria e in missione speciale per l'umanità. Una missione che è nel cuore del Mediterraneo e a contatto con chi sogna un futuro migliore.
A short fragment of the story

«A 16 anni, durante una visita al palazzo di vetro dell’Onu, dissi a mia madre: da grande è qui che voglio lavorare. Le organizzazioni non governative mi suonavano minacciose e distanti rispetto al mio mondo, tra le versioni di greco e quel mare che a Maggio sembrava suggerire di mollare tutto e fuggire chissà dove. Chi l’avrebbe mai detto che avrei preso parte ad una missione umanitaria in quelle stesse acque! Che sarei diventata cittadina del mondo senza rinunciare ai miei luoghi del cuore!». Isabella Trombetta, classe ’92, sul palco della Nuova Dogana a Catania, nell'ambito della tre giorni per il Piano Nazionale Scuola Digitale (iniziativa creata per diffondere a livello territoriale le azioni di innovazione didattica fra i banchi), si racconta. «If not me, who? If not now, when?». Se non io, chi? Se non ora, quando? dice. Il suo sorriso è radioso quando parla dei sogni che ha realizzato e che sono ora la sua realtà quotidiana. In Calabria.


Read the story
Countries
Why this story is important
Quasi come un piccolo romanzo di formazione, la storia di Isabella ci restituisce il livello macro attraverso il micro, e cioè la storia particolare. Quello che avviene sulle nostre coste e nel nostro mare ci riguarda: per questo è importante prendere delle decisioni e agire, anche nel piccolo e nel quotidiano. Che poi è ciò che Isabella ha fatto, cambiando un pezzettino di mondo.
How this story was created
Questa storia è stata creata per Calabria Cult e successivamente editata dal team di Storie di Mondi Possibili.
Useful links

Policy

This work can be used under the Creative Commons Licence - Non-commercial Licence - Non Derived Works, as applied in the different countries where it is recognized (see site https://creativecommons.org/worldwide, which includes the licences for the different countries; if your country is not indicated, you have to refer to the British Licence).
Such licence includes the possibility of:
  • Reproducing, distributing, communicating to the public, displaying in public, representing, carrying out and acting out the work.
The licence is applied under the following conditions:
  • Attribution: anyone who utilizes the work must indicate its origin in the ways indicated by the author or the person who released the work under the licence;
  • Non Commercial: the work cannot be used for commercial purposes;
  • Non Derived: the work cannot be altered or transformed nor can it be utilized to create another.
Translation into other languages is allowed. We only ask you to send the translated copy to: storyap.archive@gmail.com
Thanks for the participation!


https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/deed.en