Langue
 Italien
Résumé
Siamo partiti alle 4.00 della mattina, quando ancora era buio per rientrare la sera stessa prima delle 22.00. È stata una giornata molto Rock’n’Roll e intensa perché arrivata al culmine di una settimana di raccolta che ha visto una grande partecipazione, ed era urgente che gli aiuti arrivassero a destinazione (in Bosnia) il prima possibile. Questo breve video mostra l'impegno di OBTI, che ha raccolto aiuti umanitari per le persone migranti in Bosnia.
Voir l'article
Pays
Pourquoi cette histoire est importante
Una storia che racconta dell'impegno dal basso di organizzazioni e singoli nei confronti delle persone migranti. Grazie ad una raccolta avviata da One Bridge To Idomeni, un gruppo di volontari ha potuto portare diversi aiuti umanitari diretti poi alle persone migranti in Bosnia. Si parla di 274 paia di scarponi, 1151 paia di calze pesanti, 1870 scaldamani, 292 borracce termiche, 65 sacchi a pelo e tanto altro ancora. Aiuti fondamentali per le persone bloccate al confine in un periodo così difficile come quello invernale. Senza un cambiamento radicale delle politiche migratorie le persone migranti continueranno ad essere bloccate o respinte ai confini della fortezza Europa. Eppure il lavoro di chi si attiva dal basso è fondamentale, per supportare in modo concreto chi si ritrova in situazioni del genere, ma anche per mostrarsi solidali e complici e dire che un'alternativa è possibile.
Comment cette histoire a été créée
Il video è stato realizzato da Filippo Tommasoli, che è partito con gli attivisti e le attiviste di One Bridge To Idomeni per portare aiuti umanitari diretti in Bosnia, ed è stato fatto per portare una testimonianza del lavoro di OBTI e per attivare altri/e volontari/e nella raccolta di aiuti e sostegno all'organizzazione.
Références
A seguire, trovate un link utile per sostenere concretamente il lavoro di OBTI.
Liens utiles

Contrat

Cet ouvrage peut être utilisé sous licence Creative Commons - Licence non commerciale - Œuvres non dérivées, telle qu'elle est appliquée dans les différents pays où elle est reconnue (voir le site https://creativecommons.org/worldwide, qui comprend les licences des différents pays ; si votre pays n'est pas indiqué, vous devez vous référer à la licence britannique).
Cette licence inclut la possibilité de:
  • Reproduire, distribuer, communiquer au public, exposer en public, représenter, réaliser et agir sur l'œuvre.
La licence est appliquée dans les conditions suivantes:
  • Attribution: toute personne qui utilise l'œuvre doit en indiquer l'origine selon les modalités indiquées par l'auteur ou la personne qui a diffusé l'œuvre sous licence;
  • Non commerciale: l'œuvre ne peut être utilisée à des fins commerciales;
  • Non dérivée: l'œuvre ne peut être ni altérée ni transformée et ne peut être utilisée pour en créer une autre.
La traduction dans d'autres langues est autorisée. Nous vous demandons uniquement d'envoyer la copie traduite à: storyap.archive@gmail.com
Merci de votre participation!


https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/deed.fr