Language
 Italian
Summary
Abel, personaggio di fantasia, dà voce alle storie, alle testimonianze e ai vissuti dei ragazzi di CivicoZero Onlus che, nell'ambito degli incontri dell'Assemblea di Civico, hanno raccontato e rielaborato la loro intensa esperienza del lockdown. Da oltre 10 anni, la cooperativa CivicoZero Onlus accoglie, protegge ed include minori e neomaggiorenni stranieri che si trovano soli in Italia, garantendo loro il miglioramento delle condizioni di vita ed il rispetto dei propri diritti.
A short fragment of the story

Il cellulare, internet, la mia famiglia...grazie a Dio, mi stanno salvando! Almeno posso chiamare la mia famiglia, i miei amici...la mia ragazza. Sono in contatto anche con tanti ragazzi di CivicoZero tramite il gruppo Facebook. Ci incontriamo online ogni giorno, facciamo videochiamate così riusciamo a vederci. A casa mi sento solo ma quando parlo con loro sono in compagnia. Siamo più vicini. Mi mancano.

Read the story
Countries
City
Rome
Why this story is important
Questa storia è fatta di vere e proprie testimonianze di minori stranieri non accompagnati e neomaggiorenni da soli in Italia durante la quarantena. Durante il lockdown, infatti, spesso ci siamo chiesti quali fossero le categorie più vulnerabili e che più avrebbero sofferto della chiusura: bambini, anziani, persone con disagio psichico, lavoratori e lavoratrici precari e tante altre. A queste categorie vanno aggiunte le persone migranti, ancor di più se minorenni e da sole in Italia. In questo senso, le testimonianze di questo diario ci restituiscono una ricchezza e intensità di emozioni provate da questi ragazzi durante la quarantena, ma soprattutto il ruolo fondamentale di organizzazioni come CivicoZero Onlus, che dal basso riescono ad essere un sostegno reale per queste persone. In questo senso, ancora una volta, questa storia ci riconferma che sono le persone che si organizzano a fare la differenza sul territorio e che per raggiungere un cambiamento nella società è proprio dalla società che bisogna partire.
How this story was created
Il diario è stato realizzato grazie alle Assemblee di Civico, alla raccolta di testimonianze dei ragazzi che frequentano il centro. Le testimonianze - a cui è stata data voce grazie ad un personaggio di fantasia, Abdel - sono state raccolte e sistematizzate in forma scritta da parte dello staff di CivicoZero Onlus.

Durante il primo lockdown, infatti, CivicoZero Onlus - centro diurno per msna e neomaggiorenni nel quartiere di San Lorenzo a Roma - ha garantito sostegno ai ragazzi che abitualmente frequentano il centro, trasferendo le proprie attività online. Attraverso i propri canali comunicativi, fra cui Facebook, CivicoZero ha riproposto le proprie attività - dai laboratori alla scuola di italiano - interamente online, non lasciando nessuno da solo.
Useful links

Policy

This work can be used under the Creative Commons Licence - Non-commercial Licence - Non Derived Works, as applied in the different countries where it is recognized (see site https://creativecommons.org/worldwide, which includes the licences for the different countries; if your country is not indicated, you have to refer to the British Licence).
Such licence includes the possibility of:
  • Reproducing, distributing, communicating to the public, displaying in public, representing, carrying out and acting out the work.
The licence is applied under the following conditions:
  • Attribution: anyone who utilizes the work must indicate its origin in the ways indicated by the author or the person who released the work under the licence;
  • Non Commercial: the work cannot be used for commercial purposes;
  • Non Derived: the work cannot be altered or transformed nor can it be utilized to create another.
Translation into other languages is allowed. We only ask you to send the translated copy to: storyap.archive@gmail.com
Thanks for the participation!


https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/deed.en