Storie di quarantena
Language
 Italian
Summary
Un progetto creato durante il periodo di lockdown, rivolto a tutti i bimbi, di età compresa tra i 3 e gli 11 anni, per alleviare la noia delle giornate di quarantena. Il progetto è nato soprattutto con l’intento di colmare il distanziamento sociale con misure alternative di “vicinanza” ideale ai bambini e alle loro famiglie, proponendo svaghi educativi per più fasce d'età e adatte anche ai bisogni speciali (bambini BES/ disabili).
View the story
Countries
City
Francavilla Fontana
Why this story is important
Ci ha permesso di coinvolgere i bambini durante un periodo molto delicato.
How this story was created
Il progetto è nato soprattutto con l’intento di colmare il distanziamento sociale con misure alternative di “vicinanza” ideale ai bambini e alle loro famiglie, proponendo svaghi educativi per più fasce d’età e adatte anche ai bisogni speciali (bambini BES/ disabili). Il progetto è articolato in moduli settimanali, ciascuno dei quali verte su tematiche diverse (es. libertà, mamma, volontariato, cosa farò da grande, ecc.), ma articolato su una serie di punti chiave, affinché sia creata una routine, determinante per i più piccoli, che permetta la nascita di un vero e proprio rituale in grado di creare un forte legame tra i bambini e il progetto stesso.
Ogni Giovedì della settimana si trasmetteva una diretta Facebook, sulla pagina Facebook dei Giovani CRI del Comitato, con una puntata di “Storie in diretta” dove a condurre la puntata vi era un/a Volontario/a affiancato/a dalla mascotte del comitato Super Mario CRI. Traendo spunto dalla storia, poi, si lanciava il contest della settimana e annunciava il vincitore/i vincitori della settimana precedente. Il progetto, apprezzato anche a livello nazionale dalla nostra stessa associazione, ci ha permesso di "prenderci cura" anche dei più piccini, non lasciandoli, ma anzi intrattenerli e al contempo infondere valori fondamentali della persona molto cari alla nostra associazione quali Umanità, Fratellanza, Rispetto, Amore e Amicizia.
This story is participating to these calls

Policy

This work can be used under the Creative Commons Licence - Non-commercial Licence - Non Derived Works, as applied in the different countries where it is recognized (see site https://creativecommons.org/worldwide, which includes the licences for the different countries; if your country is not indicated, you have to refer to the British Licence).
Such licence includes the possibility of:
  • Reproducing, distributing, communicating to the public, displaying in public, representing, carrying out and acting out the work.
The licence is applied under the following conditions:
  • Attribution: anyone who utilizes the work must indicate its origin in the ways indicated by the author or the person who released the work under the licence;
  • Non Commercial: the work cannot be used for commercial purposes;
  • Non Derived: the work cannot be altered or transformed nor can it be utilized to create another.
Translation into other languages is allowed. We only ask you to send the translated copy to: storyap.archive@gmail.com
Thanks for the participation!


https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/deed.en