StoryAp
  • Home
  • About Us
  • Methodologies
    • Autobiographical Methodologies
    • Digital Storytelling
    • Participatory video
  • Contact
  • Log in
  • Sign Up
  •  
StoryAp
StoryAp
  • Home
  • About Us
  • Methodologies
    • Autobiographical Methodologies
    • Digital Storytelling
    • Participatory video
  • Contact
  • Log in
  • Sign Up
  •  
    Other life stories
    Dokama
    Dokama
    Dokama è una parola inventata, racchiude più niente che tutto, o forse è un luogo, in cui ognuno è partecipe, alimenta la propria identità e intreccia legami, dando vita ad una nuova comunità.
    • Cemea VenetoCemea Veneto
    • February 1, 2021
    Read More
    Pedala, ragazzo, pedala…
    Pedala, ragazzo, pedala…
    Durante la seconda guerra mondiale, Mauro, allora bambino, con la sua bicicletta verde portava messaggi a suo padre e altri militari nascosti nei campi in Toscana. Correva felice e orgoglioso di questo suo segreto compito, fino al giorno in cui i soldati tedeschi fermarono la sua corsa, riducendolo in fin
    • MNerucciMNerucci
    • December 27, 2020
    Read More
    Arte e cambiamento sociale pt.2
    Arte e cambiamento sociale pt.2
    In studio con il bassista e contrabbassista Pino Pecorelli, dell’Orchestra di Piazza Vittorio, un'orchestra multietnica nata da un progetto sostenuto da artisti, intellettuali e operatori culturali che hanno voluto valorizzare il rione Esquilino di Roma, dove gli Italiani sono una minoranza etnica (prima parte).
    • Cemea del MezzogiornoCemea del Mezzogiorno
    • December 24, 2020
    Read More
    Torpignattara come il Kashmir
    Torpignattara come il Kashmir
    Shiraz viene dall'Afghanistan e, dopo diversi anni in Italia, ha deciso di aprire un forno e ristorante afghano a Torpignattara, Roma. Il suo è un punto di riferimento per la comunità ma anche per gli abitanti del quartiere, che grazie al cibo del suo popolo si incontrano e condividono.
    • ArtemideArtemide
    • December 21, 2020
    Read More
    La camicia di Alazar
    La camicia di Alazar
    "Chiudiamo gli occhi alla mercificazione del nostro prossimo, dimenticando che noi siamo il nostro prossimo." Storia di un viaggio in Sicilia e di...scoperte.
    • MNerucciMNerucci
    • October 14, 2020
    Read More
    Un frullo d’ali
    Un frullo d’ali
    "Deve essere imperativo il rispetto del creato, altrimenti è solitudine."
    • MNerucciMNerucci
    • October 12, 2020
    Read More
    Od psychozy do działania
    Od psychozy do działania
    Kasia ma dwadzieścia parę lat, kiedy w jej życiu pojawia się schizofrenia. Jak poradzi sobie z tą diagnozą? Co zrobi, gdy na drodze chorowania zostanie sama? Ta historia to opis doświadczeń młodej kobiety, która odkryła w sobie moc pomagania innym i działań społecznych właśnie wtedy, kiedy znalazła się na mrocznym
    • Polish NGO Trainers' AssociationPolish NGO Trainers' Association
    • October 6, 2020
    Read More
    Il colore delle more
    Il colore delle more
    "Rosso come il colore del sangue, rosso come il colore dell’amore, rosso come il colore delle more." Una passeggiata nella natura diventa l'occasione per abbandonarsi ai ricordi. Ricordi dell'infanzia, ricordi della guerra.
    • MNerucciMNerucci
    • September 15, 2020
    Read More
    Arcisolidarietà Rovigo ai tempi del Covid-19
    Arcisolidarietà Rovigo ai tempi del Covid-19
    Siamo un’Associazione di volontariato ARCISOLIDARIETA’ nata nel 2000 per realizzare, nella nostra città Rovigo, delle azioni concrete di sostegno a chi è in situazione di disagio. L’emergenza Covid 19 ci ha messi duramente alla prova, ma forti dell’esperienza passata abbiamo scelto di non chiudere le nostre strutture e sostenere
    • Arcisolidarietà RovigoArcisolidarietà Rovigo
    • July 16, 2020
    Read More
    Come angeli nella tempesta
    Come angeli nella tempesta
    Non solo il linguaggio narrativo per esprimere le storie di solidarietà in tempi di Covid 19. In punta di pennello e con il linguaggio poetico ho voluto esprimere la mia gratitudine a coloro che ho visto “Come angeli nella tempesta”.
    • Geapolis StoryAPGeapolis StoryAP
    • July 16, 2020
    Read More
    • Page 1 of 4
    • Next
    Search Users
    Search
    Recent Posts
    • Terre di mezzo
    • Ritorniamo in Bosnia dopo quasi un anno
    • Dokama
    • La Calzolaia
    • Pedala, ragazzo, pedala…
    Categories
    • Active participation
    • Alternative economy
    • Audio story
    • Children
    • Comix
    • Common goods
    • Community development
    • Coronavirus Crisis
    • Education
    • Environment
    • Europe
    • Fair trade
    • Gender
    • Housing
    • Human rights
    • Intercultural dialogue
    • Migration
    • Minorities
    • My Utopia
    • Other life stories
    • Photonarration
    • Poverty
    • Research
    • Social Activism
    • Sport and education
    • Stories of change
    • Travel’s Learnings
    • Video story
    • Written story
    • Young people

    EPALE - Electronic Platform for Adult Learning in Europe
    EPALE is a European, multilingual, open membership community of adult learning professionals, including adult educators and trainers, guidance and support staff, researchers and academics, and policymakers.

    The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsi­ble for any use which may be made of the information contained therein.

    • About Us
    • Contact
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    StoryAp

    © 2019-2020 Associazione di Storie di Mondi Possibili - All rights reserved.