Viene comunemente denominata Villa di Faonte l’area archeologica compresa tra via delle Vigne Nuove e via Passo del Turchino caratterizzata dalla presenza di strutture pertinenti ad una villa privata che si trovava circa al sesto chilometro della via Nomentana tra questa e la via Salaria. La villa si estende per circa
Il murale di un treno come simbolo di un progetto per dare casa alle famiglie dei ferrovieri a Val Melaina negli anni Cinquanta. Andiamo a scoprire insieme questa storia.Il progetto “Reporter di quartiere” ha portato gli studenti a realizzare un proprio racconto “fotogiornalistico” legato alla storia del quartiere (Val Melaina,
Martedì 18 aprile 2023 noi ragazzi della quinta B, insieme alla quinta A, siamo andati alla scoperta storica del quartiere Tufello, dove si trova la nostra scuola “Caterina Cittadini”.
In questa memorabile avventura ci ha guidati il giornalista e reporter Antonio Tiso, il quale ci ha narrato le tante storie della
Il 3 aprile al parco della Torricella la 2°a e la 2°b della Caterina Cittadini si sono riunite per intervistare Lorenzo e Stefano ‘’due eroi silenziosi’’ che si prendono cura del parco. Questo è stato fatto per un progetto scolastico intitolato ‘’reporter di quartiere’’ a cura del giornalista Antonio Tiso
The video tells a good example of solidarity between ordinary citizens of Europe - in this particular case between Poles and Bulgarians. The case is part of the personal story of a university professor. It concerns the changes of 1989 in Bulgaria and the difficult years after that.