Il Pigneto è un triangolo di stradine che si trova tra le vie Prenestina, Casilina e Acqua Bullicante. Visitiamo un quartiere popolare di Roma attraverso le voci dei suoi abitanti.
In compagnia di due attiviste bengalesi dell’associazione Asinitas Onlus – Centri interculturali con i migranti: la mediatrice culturale Midul e l’insegnante Sonia ci illustrano il loro lavoro.
In studio con Sara Parisi, educatrice esperta nella metodologia dell’educazione attiva. Al centro dell’esperienza l’individuo compie un percorso di consapevolezza e di crescita.
In studio con il bassista e contrabbassista Pino Pecorelli, dell’Orchestra di Piazza Vittorio, un'orchestra multietnica nata da un progetto sostenuto da artisti, intellettuali e operatori culturali che hanno voluto valorizzare il rione Esquilino di Roma, dove gli Italiani sono una minoranza etnica (prima parte).
In studio con il bassista e contrabbassista Pino Pecorelli, dell’Orchestra di Piazza Vittorio, un'orchestra multietnica nata da un progetto sostenuto da artisti, intellettuali e operatori culturali che hanno voluto valorizzare il rione Esquilino di Roma, dove gli Italiani sono una minoranza etnica (prima parte).
In diretta dal Centro Sportivo Flaminia di Roma con Jacopo (supporto tecnico) e Giulia (speaker): ospiti del nostro podcast sono Domitilla e Lucrezia, che prendono parte ai centri ricreativi estivi che comprendono la pratica dei tuffi; dai più giovani una visione unica dei cambiamenti vissuti in questi mesi di lockdown.